I 4 paesi che formano la Scandinavia, Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia, condividono, oltre alla loro storia e al clima fresco, molte caratteristiche geografiche, demografiche ed economiche. Pertanto, hanno una popolazione relativamente piccola, 5,8 milioni per la Danimarca, 5,5 milioni per la Finlandia, 5,5 milioni per la Norvegia e 10,5 milioni per la Svezia, per un territorio molto vasto, 2,2 milioni di km2 per la Danimarca (a causa della Groenlandia), 340.000 km2 per la Finlandia , 385.000 km2 per la Norvegia e 450.000 km2 per la Svezia. In effetti, questi 3 di questi paesi hanno una densità di...
Leggi l'articoloCategoria: Awacs e guerra elettronica
L'aeronautica americana inizia lo sviluppo della catena di uccisione a lungo raggio dei componenti spaziali
La guerra in Ucraina ha prodotto molte nuove lezioni, in particolare sulla durata potenziale di uno scontro ad altissima intensità, o sul ruolo dell'artiglieria e dei mezzi corazzati pesanti nella manovra di terra. In altri ambiti ha confermato soprattutto sviluppi anticipati dai pianificatori militari, come la vulnerabilità degli elicotteri da combattimento e dei velivoli di supporto aereo ravvicinato alle moderne difese antiaeree, mentre l'esercito americano ha appunto avviato i programmi FLRAA e FARA di elicotteri di nuova generazione e che la US Air Force ha rimorchiato per quasi un decennio con il Congresso per ritirare dal servizio i suoi A-10 Thunderbolt...
Leggi l'articoloQueste 7 tecnologie che trasformeranno la guerra entro il 2030
Dall'inizio dell'aggressione russa contro l'Ucraina, molte analisi, anche in questo sito, si sono concentrate sulle diverse lezioni che questi combattimenti ad altissima intensità hanno portato alla luce, come il ruolo ormai indiscutibile del carro armato ma anche dell'artiglieria, della costa o difese antiaeree, e ovviamente droni, per parlare solo della questione tecnologica. E infatti molti eserciti hanno evoluto la loro pianificazione militare negli ultimi mesi proprio per rispondere a queste lezioni. È così che la Polonia ha intrapreso uno sforzo senza precedenti per ricostituire una forza di terra molto potente allineando 6 divisioni,...
Leggi l'articoloDopo gli aerei di supporto, anche i caccia americani dovranno evolversi profondamente negli anni a venire.
Come ogni anno alla stessa ora, la stampa specializzata della difesa Usa non è mancata in questi giorni di argomenti da trattare. Infatti, è a marzo che iniziano le audizioni parlamentari in vista della preparazione del prossimo bilancio delle forze armate, in questo caso il bilancio 2024 che entrerà in vigore nell'autunno del 2023. A causa dell'organizzazione politica del finanziamento della difesa sforzo dall'altra parte dell'Atlantico, il Congresso ha l'ultima parola sull'argomento ben oltre la dotazione complessiva richiesta dall'esecutivo, i dibattiti che preparano questo bilancio sono generalmente molto precisi e tecnici. Ma sono anche un'opportunità per...
Leggi l'articoloGli Awacs Early Warning Airplanes hanno ancora un posto nella moderna guerra aerea?
Dalla seconda guerra mondiale, gli eserciti occidentali hanno tratto gran parte della loro potenza di fuoco dalle loro forze aeree. Tuttavia, dalla metà degli anni '50, non era tanto la qualità relativa dei loro caccia e bombardieri contro gli aerei sovietici, quanto la forza della flotta di supporto, che portava la superiorità aerea occidentale. Così, nel 1957, entrò in servizio il velivolo da rifornimento KC-135 Stratotanker che, basato su una cella Boeing 707, consentiva di rifornire in volo prima i bombardieri strategici dell'aeronautica americana, poi la flotta da caccia man mano che i nuovi cacciatori erano equipaggiati con…
Leggi l'articoloHard-kill, SEAD, munizioni vaganti…: il futuro LPM francese si prepara ad alta intensità
Sebbene non siano stati ancora emessi tutti gli arbitrati, il contenuto della futura Legge di Programmazione Militare che coprirà il periodo 2024-2030 comincia ad essere in parte noto, sia attraverso alcune dichiarazioni ufficiali del Ministro delle Forze Armate Sebastien Lecornu, Capi di Personale e persino il presidente Emmanuel Macron. Pertanto, il bilancio complessivo sembra mirare a una dotazione di 413 miliardi di euro per il periodo, vale a dire un bilancio medio annuo di 58 miliardi di euro, quasi il 32% in più rispetto al bilancio delle forze armate per il 2023 (44 miliardi di euro) e il 66% in più rispetto il bilancio 2017 (35 miliardi di euro). Una volta integrato in un...
Leggi l'articoloLa Gran Bretagna non avrebbe i mezzi per le sue ambizioni di difesa
In questi mesi le autorità britanniche hanno mostrato un volontarismo, o almeno una dichiarata ambizione, che alcuni hanno definito esemplare in tema di difesa. Così, a settembre, prima della partenza di Boris Johnson da 10 Downing Street, il segretario alla Difesa Ben Wallace ha annunciato con orgoglio che intendeva portare lo sforzo della difesa britannica a 100 miliardi di sterline entro la fine del decennio e mantenerlo al 3% del PIL. Del resto, almeno quello serviva per finanziare tutti i programmi promessi dal governo britannico, che si trattasse del caccia Tempest, delle fregate Type 31 e Type 32, della nuova classe...
Leggi l'articoloLa versione da guerra elettronica del Typhoon per la Luftwaffe molto meno ambiziosa del previsto
Nel marzo di quest'anno, la Cancelleria tedesca e il Ministero della Difesa hanno confermato l'imminente ordine per 35 aerei da combattimento F-35A dall'americana Lockheed-Martin per svolgere missioni di condivisione nucleare nell'ambito della NATO, al fine di sostituire il Tornado dedicati a questa missione dalla fine degli anni '80 in seno alla Luftwaffe, nonché una quindicina di Typhoon, in versione guerra elettronica e soppressione delle difese antiaeree nemiche, al fine di sostituire i Typhoon ECR ancora in servizio. Questo annuncio è stato fatto nell'ambito della dotazione da 100 miliardi di euro annunciata il 27 febbraio a seguito dell'offensiva...
Leggi l'articoloLe molestie da parte della Cina nei confronti di Taiwan sono aumentate in modo significativo
Da 3 anni le manifestazioni di forza da parte di Pechino nei confronti del suo vicino taiwanese sono diventate all'ordine del giorno, in particolare quando si tratta di mostrare ostentatamente il dispiacere delle autorità cinesi nei confronti di alcune iniziative taiwanesi o degli Stati Uniti, come come la vendita di equipaggiamento militare o la visita di funzionari americani. Ma da 6 mesi a questa parte, le cose sono diventate notevolmente tese tra Taipei e Pechino e le manifestazioni delle forze cinesi hanno ampiamente guadagnato in intensità e regolarità. Questo 7 novembre segna una nuova tappa in questo aumento delle tensioni, poiché l'Esercito popolare di liberazione ha schierato non meno di 63...
Leggi l'articoloQuali sono i 4 pilastri che renderanno la Cina la superpotenza militare mondiale nel 2035?
Con 2 milioni di soldati, meno di 3000 carri armati moderni, mille aerei da combattimento di 4a generazione e solo 2 portaerei e circa XNUMX cacciatorpediniere, gli eserciti cinesi sono, almeno sulla carta, ben lontani dal rappresentare un potenziale avversario fuori dalla portata degli Stati Uniti , per non parlare del campo occidentale nel suo insieme. Tuttavia, la costruzione militare intrapresa da Pechino per trent'anni è oggi l'ossessione di soldati e strateghi americani, al punto che tutti gli sviluppi materiali e dottrinali intrapresi oltre Atlantico negli ultimi dieci anni mirano solo a contenere l'ascesa del eserciti cinesi. Infatti oltre...
Leggi l'articolo