Quali sono i 3 maggiori pericoli legati al centrismo europeo-americano in termini di Difesa?

Per molti anni, molto prima dell'arrivo del presidente Macron all'Eliseo, la posizione difensiva della Francia era sempre stata più indipendente di quella dei suoi vicini nei confronti della protezione americana. Nel 2017, quando le tensioni tra Berlino e Washington erano al culmine, Emmanuel Macron ed Engels Merkel hanno lanciato diverse iniziative industriali e politiche per dare sostanza a un progetto molto ambizioso e piuttosto vecchio, Defence Europe. Tuttavia, quando le relazioni tra Germania e Stati Uniti si sono normalizzate dall'anno successivo, i programmi di cooperazione franco-tedeschi sono gradualmente appassiti, in gran parte da ...

Leggi l'articolo

Il Giappone vuole sostituire i suoi elicotteri d'attacco e da ricognizione con i droni

A un anno dall'inizio del conflitto, le lezioni della guerra in Ucraina, la prima guerra ad altissima intensità che ha impiegato per molti decenni l'intera panoplia convenzionale moderna, stanno iniziando a influenzare la pianificazione militare delle maggiori potenze mondiali. È così che il carro pesante, fino a poco tempo fa considerato da molti come un retaggio del passato ormai troppo vulnerabile ai nuovi missili e alle munizioni in agguato, è ora al centro delle preoccupazioni di capacità di molti eserciti in Europa e non solo. Anche in Francia, questa influenza si fa sentire notevolmente sulla prossima Legge di Programmazione Militare, che deve in particolare restituire a...

Leggi l'articolo

La Cina testa un drone da combattimento potenziato dalla furtività

Mentre le prestazioni delle difese antiaeree e dei sistemi di rilevamento continuano a crescere, sia per l'aumento dell'efficienza dei sensori, sia per l'aumento dell'efficienza dei sistemi di elaborazione e analisi dei dati, nonché delle prestazioni dei missili stessi, lo stealth, sia attivo tramite jamming e I sistemi di mascheramento, o passivi per ridurre la superficie radar equivalente o la radiazione infrarossa di un dispositivo, diventano una questione importante e critica per l'aeronautica. Infatti, con le tecnologie ipersoniche, costituisce ad oggi l'unica risposta possibile per sperare di poter utilizzare la potenza aerea al...

Leggi l'articolo

Portaerei NG, SCAF, MGCS ..: la Francia puntava troppo in alto?

Appena due anni fa, il Ministro delle Forze Armate, Florence Parly, ufficializzava l'avvio dei lavori di studio per la costruzione di una nuova portaerei destinata a sostituire dal 2038 la Charles de Gaulle. Da allora sono filtrate molte informazioni su questo programma, che dovrebbe essere, come il Charles de Gaulle, a propulsione nucleare, e raggiungere le 75.000 tonnellate di dislocamento, in particolare per poter implementare le nuove catapulte elettromagnetiche da 90 metri necessarie a lanciare il nuovo Next Generation Fighter del programma SCAF, anch'esso molto più grande del Rafale M. Com'era prevedibile, i costi di progettazione e...

Leggi l'articolo
Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE