Finalmente è fatto! Le autorità greche hanno firmato ufficialmente ieri, lunedì 25 gennaio, l'ordine per 18 jet da combattimento Rafale nello standard F3R, oltre a un grande lotto ...
Leggi l'articoloCategoria: Missili e munizioni guidate
Quali sono le lezioni della guerra in Nagorno-Karabakh?
Insieme al conflitto nel Donbass, la guerra che si è appena conclusa in Nagorno-Karabakh è stato uno dei rari conflitti che coinvolgono mezzi militari statali pesanti di ...
Leggi l'articoloDall'F16 Viper al JF-17 Thunder, i combattenti leggeri hanno ancora un ruolo da svolgere?
Se le notizie della Difesa oggi danno il posto d'onore agli aerei da combattimento pesanti o medi, come l'F35, il Rafale o il Su35, i caccia più leggeri continuano a rappresentare ...
Leggi l'articoloLa Germania ordina 38 caccia Typhoon con prestazioni estese
Nel marzo 2020, a seguito di un'ampia consultazione volta a sostituire la sua flotta di cacciabombardieri Panavia Tornado, la Germania ha annunciato l'ordine per 30 caccia F / A 18 E / F Super-Hornet e ...
Leggi l'articoloLa Marina Militare Italiana riceverà i suoi nuovi super-cacciatorpediniere a partire dal 2028
In questi anni l'Italia non ha nascosto le sue ambizioni mediterranee, così come quelle nel campo della cantieristica navale. E presentato il piano di costruzione delle unità navali italiane ...
Leggi l'articoloLa Cina presenta il primo drone da combattimento dedicato al supporto aereo ravvicinato
In occasione del Nanchang Airshow 2020, il gruppo aeronautico cinese Chengdu ha presentato una nuova versione del suo drone MALE Wing Loong, dedicato alle missioni di supporto aereo ravvicinato.…
Leggi l'articoloDroni turchi per ricevere il collegamento satellitare e attirare i clienti
Con le munizioni vaganti israeliane, i droni israeliani come l'ormai famoso Bayraktar TB2 hanno senza dubbio mostrato grande efficienza durante il conflitto in Nagorno-Karabakh, conflitto ...
Leggi l'articoloGli scontri nel Nagorno-Karabakh mostrano la necessità di sistemi antiaerei a corto raggio
Dall'inizio degli scontri di domenica 27 settembre, i due protagonisti azeri e armeni del conflitto in Nagorno-Karabakh si sono dati battaglia per la presenza mediatica, ognuno con i propri risultati ...
Leggi l'articolo