L'uso dei droni militari non è un argomento recente. Già, durante la seconda guerra mondiale, si tentava di trasformare alcuni caccia e bombardieri, nonché di utilizzare sistemi telecomandati per condurre ricognizioni a corto raggio. Durante la guerra del Vietnam, le forze americane impiegarono frequentemente droni per svolgere alcune rischiose missioni di ricognizione o per portare alla luce le difese antiaeree del Vietnam del Nord. Ma il primo esercito che ha fatto un uso intensivo e coordinato di droni in combattimento è stata l'aviazione israeliana che, nel 1982 durante l'operazione Peace in Galilee, ha impiegato intensivamente i droni per...
Leggi l'articoloCategoria: Nidificazione di droni
DARPA riesce a recuperare in volo il drone X-61A Gremlins
I droni lanciati dall'aria offrono molti vantaggi dal punto di vista operativo, in particolare quello di poter essere schierati a lunghe distanze grazie ad un aeromobile vettore, e di dover utilizzare il proprio carburante solo una volta sganciati, per non dover consumalo solo una volta sopra o vicino all'obiettivo. L'autonomia in volo dei droni viene così notevolmente aumentata, rafforzandone l'efficienza operativa. Ma questo approccio soffre di un notevole punto debole, poiché una volta rilasciato, le possibilità di riuscire a recuperare il drone una volta terminata la sua missione sono tanto più scarse in quanto interviene lontano dalle basi alleate....
Leggi l'articoloRivelate le ambizioni del programma bombardiere strategico PAK DA della Russia
Sebbene avviato all'inizio del decennio precedente, il programma di bombardieri strategici russi PAK DA, destinato a sostituire dal 2027 l'antidiluviano Tu-95 Bear ancora in servizio nell'arsenale strategico di Mosca, rimane molto misterioso, e ben poche informazioni sono state effettivamente divulgato al riguardo, senza che sia possibile giudicarne la veridicità. Un articolo pubblicato sul sito RIA Novosti offre una visione leggermente più illuminata di quello che sarà questo nuovo velivolo, che si evolverà insieme ai bombardieri strategici Tu-160M Black Jack e ai bombardieri supersonici a lungo raggio Tu-22M3M Backfire. l'inizio del prossimo...
Leggi l'articoloI droni annidati diventeranno l'arma tattica definitiva?
Ovviamente conosci le bambole che nidificano, a volte chiamate bambole russe o Matryoshka, queste piccole bambole che aprono e forzano bambole più piccole, sempre più piccole. Questo stesso principio è in procinto di imporsi in molti programmi militari in fase di sviluppo, applicati questa volta ai droni. Non avendo ancora una denominazione universale, prendiamo la parte di designarli con il termine Drones-Gigognes. Che cos'è esattamente? Invece di trasportare armi tattiche, come bombe o missili, come nel caso degli European Remote Carriers o dell'American Longshot, un Nesting Drone trasporterà diversi droni più piccoli,...
Leggi l'articolo