Fino ad ora, la legislazione CAATSA, utilizzata per sanzionare i clienti dei sistemi di difesa chiave degli "avversari degli Stati Uniti", come la Russia, era stata principalmente agitata dall'amministrazione ...
Leggi l'articoloCategoria: India
Il 2021 sarà l'anno della Rafale?
Nel 2007, il ministro della Difesa francese del governo Fillon, Hervé Morin, era pieno di critiche e riserve sul programma Rafale: troppo efficiente, anche ...
Leggi l'articoloRiepilogo 2020: importanti progressi tecnologici nella difesa nel 2020
Se il 2020 passerà alla storia come l'anno della grande pandemia di Covid-19, sarà anche, per quanto riguarda le tecnologie della Difesa, un anno fondamentale che segnerà il passaggio tra la visione ...
Leggi l'articoloLa Cina rafforza le sue capacità di combattimento sugli altopiani tibetani
Negli ultimi mesi le tensioni tra Cina e Occidente, sul Mar Cinese o Taiwan, hanno attirato gran parte dell'attenzione dei media. Tuttavia, questo ...
Leggi l'articoloLa proposta francese di 6 A330 MRTT usati seduce le autorità indiane
La Francia ha scoperto il Graal della vendita di sistemi d'arma? Comunque, dopo Grecia e Croazia, Parigi ha preso ancora una volta l'iniziativa di ...
Leggi l'articoloLa Francia può esportare la sua futura portaerei nucleare a GN?
Il presidente francese Emmanuel Macron ha confermato, questo martedì 8 dicembre, il lancio ufficiale del programma Nuclear Aircraft Carrier di nuova generazione destinato a sostituire il Charles de ...
Leggi l'articoloDall'F16 Viper al JF-17 Thunder, i combattenti leggeri hanno ancora un ruolo da svolgere?
Se le notizie della Difesa oggi danno il posto d'onore agli aerei da combattimento pesanti o medi, come l'F35, il Rafale o il Su35, i caccia più leggeri continuano a rappresentare ...
Leggi l'articoloTipo 31, FDI, Gorshkov: quanto valgono le fregate oggi?
La fregata è oggi la combattente di superficie d'eccellenza per le marine di primo grado, combinando la versatilità dei loro sensori con sistemi d'arma avanzati per garantire ...
Leggi l'articolo