All'inizio degli anni 2000, la Marina degli Stati Uniti iniziò a progettare una nuova classe di cacciatorpediniere pesanti, il programma DD-21, designato come "Landward Attack Destroyers". Il programma darà vita alla classe Zumwalt, una nave lunga 190 metri per un dislocamento a pieno carico di quasi 16.000 tonnellate, con grande stealth e una linea particolarmente bassa sull'acqua per ridurre la vulnerabilità ai missili anti-spedizione. Oltre ai 20 sistemi di lancio verticale Mk47 di 4 silos ciascuno che ospitava 4 missili antiaerei a corto e medio raggio ESSM o un missile da crociera Tomahawk, l'armamento principale della nave era basato su 2 nuovi ...
Leggi l'articoloCategoria: Saturazione delle difese
Queste 7 tecnologie che trasformeranno la guerra entro il 2030
Dall'inizio dell'aggressione russa contro l'Ucraina, molte analisi, anche in questo sito, si sono concentrate sulle diverse lezioni che questi combattimenti ad altissima intensità hanno portato alla luce, come il ruolo ormai indiscutibile del carro armato ma anche dell'artiglieria, della costa o difese antiaeree, e ovviamente droni, per parlare solo della questione tecnologica. E infatti molti eserciti hanno evoluto la loro pianificazione militare negli ultimi mesi proprio per rispondere a queste lezioni. È così che la Polonia ha intrapreso uno sforzo senza precedenti per ricostituire una forza di terra molto potente allineando 6 divisioni,...
Leggi l'articoloPerché l'incrociatore sta diventando ancora una volta un'opzione credibile per le marine mondiali?
Il 9 luglio 1995 entrò in servizio la USS Port Royal, l'ultimo incrociatore di classe Ticonderoga entrato a far parte della US Navy, ma anche l'ultimo incrociatore prodotto in occidente, o almeno designato come tale. Su scala planetaria è stato seguito solo dall'incrociatore nucleare russo Piotr Veliki (Pietro il Grande), 3° ed ultima unità della classe Kirov ad essere entrata a far parte della Marina russa nel 1998 dopo 15 anni di costruzione e che le ultime 3 unità sono stati cancellati in seguito al crollo del blocco sovietico. In seguito, nessuna delle principali marine del mondo ha prodotto un incrociatore, fino a quando...
Leggi l'articoloIl programma di energia a microonde Leonidas dell'esercito americano raggiunge un nuovo traguardo
I droni suicidi a lungo raggio come le munizioni per roditori sono stati senza dubbio una delle rivelazioni militari tecnologiche più significative degli ultimi anni. Facili ed economici da produrre, con un'elevata capacità distruttiva, una portata che può superare i 2000 km e una precisione quasi metrica, questi droni rappresentano un'arma con capacità strategica una volta prodotti in grandi quantità, anche per un Paese che non dispone di risorse molto significative . E se il termine "Game Changer" è spesso abusato e usato erroneamente in termini di sistemi d'arma, si applica senza dubbio a questi nuovi droni leggeri, come lo è oggi...
Leggi l'articoloIn che modo le 5 minacce strategiche a bassa letalità sconvolgeranno l'equilibrio militare globale?
Il concetto di attacco strategico emerse durante la seconda guerra mondiale, prima attraverso il blitz tedesco contro le città britanniche che ebbe luogo tra la fine della stessa battaglia d'Inghilterra, nel settembre 1940, e il maggio 1941 quando la Luftwaffe fu reindirizzata in Oriente in previsione del Piano Barbarossa. Si trattava, per gli strateghi tedeschi e in particolare per Herman Goehring comandante della Luftwaffe, di distruggere la volontà di resistenza degli stessi inglesi, colpendo non solo obiettivi militari come le basi e le fabbriche, ma anche le grandi città di i paesi, come Londra, ma anche Coventry, Plymouth, Birmingham e Liverpool.…
Leggi l'articoloIl Giappone doterà i sottomarini di sistemi di lancio di missili da crociera verticali
Per la sua posizione geografica e per i suoi legami molto stretti con gli Stati Uniti, soprattutto in termini di difesa, il Giappone è oggi in prima linea se dovesse scoppiare un conflitto tra la Repubblica Popolare Cinese e gli Stati Uniti, probabilmente su Taiwan. Se, durante tutta la Guerra Fredda, Tokyo ha fornito un significativo supporto alle forze americane dispiegate nel Pacifico e in particolare nel sud-est asiatico, pur contribuendo a contenere la minaccia sovietica in questo teatro, il Paese è stato relativamente risparmiato, rispetto ai paesi occidentali in Europa, e le sue forze di autodifesa erano dimensionate e progettate unicamente per uno scopo...
Leggi l'articoloThales pronto a soddisfare le esigenze SHORAD/CIWS degli eserciti francesi
Diversi punti deboli critici che colpiscono gli eserciti francesi sono stati ripetutamente dettagliati su Meta-Defense. Nell'ambito della preparazione della Legge di Programmazione Militare 2024-2030, sembra, secondo informazioni filtrate di pubblico dominio, che se ne stiano prendendo in considerazione diverse, con soluzioni prospettate in tempi relativamente brevi. Questo è particolarmente il caso della capacità di distruggere le difese antiaeree nemiche e la guerra elettronica per il Rafale, il Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica e dello Spazio avendo annunciato, durante la sua audizione presso il Comitato di Difesa dell'Assemblea Nazionale, che questa capacità , inizialmente previsto in…
Leggi l'articoloLe molestie da parte della Cina nei confronti di Taiwan sono aumentate in modo significativo
Da 3 anni le manifestazioni di forza da parte di Pechino nei confronti del suo vicino taiwanese sono diventate all'ordine del giorno, in particolare quando si tratta di mostrare ostentatamente il dispiacere delle autorità cinesi nei confronti di alcune iniziative taiwanesi o degli Stati Uniti, come come la vendita di equipaggiamento militare o la visita di funzionari americani. Ma da 6 mesi a questa parte, le cose sono diventate notevolmente tese tra Taipei e Pechino e le manifestazioni delle forze cinesi hanno ampiamente guadagnato in intensità e regolarità. Questo 7 novembre segna una nuova tappa in questo aumento delle tensioni, poiché l'Esercito popolare di liberazione ha schierato non meno di 63...
Leggi l'articoloDovremmo ispirarci alla dottrina sudcoreana dei “3 assi” per contenere la minaccia nucleare russa in Europa?
In termini di deterrenza, la dottrina classica adottata dall'inizio della Guerra Fredda si basa sull'equilibrio tra attacco nucleare e capacità di risposta di entrambe le parti. Al di là del teatro europeo e del confronto tra Patto di Varsavia e NATO durante la seconda metà del XNUMX° secolo, questo è stato applicato anche altrove sul pianeta, come nella situazione di stallo tra India e Pakistan, o nel controllo di Cina e Nord. Minaccia nucleare coreana da parte degli Stati Uniti. Il principale potenziale bersaglio dei missili nordcoreani, la Corea del Sud, dal canto suo, non è equipaggiato con armi...
Leggi l'articoloL'esercito americano posticipa la produzione del suo Stryker DE M-SHORAD Guardian
Con armi ipersoniche e avanzati sistemi di comando e comunicazione al centro della dottrina JDAC2, le armi a energia diretta sono oggi una delle principali priorità del Pentagono e tutti gli eserciti americani sono impegnati nello sviluppo di molti di questi sistemi, siano essi ad alta -laser a energia o pistole a microonde, sia per proteggere le truppe di terra e le infrastrutture, sia per le navi da combattimento e persino gli aerei. Se la Marina degli Stati Uniti era stata a lungo in prima linea in questo settore, con il sistema Helios da 60 Kw, l'esercito americano ha prodotto uno sforzo molto significativo questi...
Leggi l'articolo