Con l'inasprirsi delle tensioni tra Stati Uniti e Cina, è emersa molto rapidamente una preoccupazione per la fornitura di terre rare, dal nome di questo gruppo di 17 metalli che offrono proprietà elettromagnetiche uniche, per la sua industria, e in particolare l'industria aeronautica e della difesa, un grande consumatore di questi materiali.
Leggi l'articoloCategoria: materie prime
Joe Biden ordina la Revisione strategica dell'offerta negli Stati Uniti
Il presidente americano ha disposto l'avvio di una revisione volta a determinare con precisione i punti di dipendenza delle industrie strategiche americane da materie prime o componenti provenienti dall'estero, e in particolare dalla Cina. L'obiettivo dichiarato di questo approccio è quello di poter implementare, ove necessario, fonti di approvvigionamento alternative nazionali, in particolare per quanto riguarda minerali provenienti da terre rare e altri minerali essenziali per la Difesa, in particolare nel campo dell'aeronautica e delle batterie, ma anche semiconduttori utilizzati per il 5G tecnologia, intelligenza artificiale o per il calcolo quantistico. Il fatto è che gli Stati Uniti, come...
Leggi l'articoloInvestimenti all'estero, opportunità politiche ma minacce economiche per la Cina
Secondo un articolo pubblicato dal sito nationalinterest, l'economia cinese è sempre più esposta a una possibile crisi economica, a causa dei suoi importantissimi investimenti all'estero, in particolare in Africa. Infatti, dal 2005, gli investimenti privati e pubblici cinesi nell'Africa subsahariana hanno raggiunto i 300 miliardi di dollari, posizionando il Paese come il principale, e talvolta unico, partner finanziario internazionale di molti Paesi. Se questi investimenti hanno innegabilmente rafforzato la posizione cinese nel continente africano, si sono registrate anche molte perdite, come nel caso del finanziamento della costruzione della linea ferroviaria che collega Gibuti all'Etiopia, che...
Leggi l'articolo