L'Iran testa un nuovo missile balistico a medio raggio in risposta alle minacce di attacco israeliano

2 giorni fa, in risposta a recenti rivelazioni sulla costruzione di un nuovo sito nucleare da parte di Teheran, il ministro della difesa israeliano, Yoav Gallant, ha fatto un altro riferimento indiretto a possibili attacchi preventivi israeliani contro l'Iran e le sue capacità nucleari, sullo sfondo del fallimento dei negoziati internazionali per indurre Teheran ad abbandonare l'arricchimento dell'uranio al di là delle esigenze civili del Paese.

Da diversi anni, l'aviazione israeliana, il Kheil HaAvir, treno per condurre incursioni a lungo raggio, e poter così colpire, tramite droni e aerei da combattimento, siti iraniani, anche quelli sviluppatisi serbatoi aggiuntivi per i loro aerei F-35i che non deteriorano, o meglio solo leggermente, la furtività del dispositivo.

L'F35i Adir israeliano può trasportare serbatoi sganciabili esterni progettati per non deteriorare troppo la sua azione furtiva

Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -

Gli articoli ad accesso completo sono accessibili nella sezione "Articoli gratuitiGli Articoli Flash sono accessibili in versione completa per 48 ore. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.

L'acquisto degli abbonamenti è accessibile solo dal sito web - sezione Abbonamenti e Strumenti


Saperne di più

Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE