La Marina Militare Italiana ordina 3 nuove grandi navi d'assalto LXD da 16.500 tonnellate

La Marina Militare Italiana è diventata, per quindici anni, la priorità dello sforzo militare di Roma, tanto da farne la forza navale più potente non solo del bacino del Mediterraneo, ma anche, sotto molti aspetti, del vecchio continente, superando la Marina francese e la potentissima Royal Navy in quest'area. Per farlo, Roma si affida al dinamicissimo gruppo industriale Fincantieri, ea investimenti sostenuti. Così, dal 2007, la Marina Militare ha ammesso in servizio 2 cacciatorpediniere antiaerei della classe Horizon, 8 fregate FREMM della classe Bergamini, 3 motovedette pesanti equivalenti alle fregate PPA della classe Thaon di Revel, la grande nave logistica Vulcano così come le portaerei Cavour e Trieste.


Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -

Gli articoli ad accesso completo sono accessibili nella sezione "Articoli gratuitiGli Articoli Flash sono accessibili in versione completa per 48 ore. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.

L'acquisto degli abbonamenti è accessibile solo dal sito web - sezione Abbonamenti e Strumenti


Saperne di più

Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE