Gli Stati Uniti potrebbero consegnare i carri armati M1 Abrams all'Ucraina molto più velocemente del previsto

Il 24 gennaio, Washington ha annunciato la spedizione di 30-50 carri armati pesanti M1 Abrams in Ucraina, soprattutto per sbloccare la situazione in Europa sui Leopard 2 tedeschi, Berlino rifiutando di impegnarsi nella consegna o di autorizzare la consegna dei suoi carri armati senza che gli Stati Uniti avessero precedentemente fatto lo stesso annuncio. Tuttavia, è stato rapidamente annunciato che i 31 carri armati che sarebbero stati consegnati all'Ucraina non sarebbero stati prelevati dalle scorte dell'esercito americano, come nel caso dei Leopard 2 tedeschi, portoghesi, finlandesi o polacchi, ma sarebbero stati oggetto di una produzione speciale, in particolare per eliminare alcuni componenti ritenuti critici se vengono…

Leggi l'articolo

La Francia può aumentare i suoi investimenti per la difesa oltre i limiti della LPM 2024-2030?

A pochi giorni dalla sua presentazione ufficiale, comincia ad essere sempre più chiaro il contenuto della futura Legge di Programmazione Militare francese, che inquadrerà gli investimenti dello Stato in questi eserciti per i prossimi 7 anni. Tuttavia, al di là dei circa 400 miliardi di euro di investimenti previsti nei prossimi 7 anni e dei 13 miliardi di euro di prestiti eccezionali previsti anche in questo periodo, e sebbene questa traiettoria rappresenti un aumento di 100 miliardi di euro rispetto alla vite della precedente LPM, da qualche giorno si sono levate molte voci per rammaricarsi degli arbitrati, e talvolta per criticare l'importo giudicato, non senza...

Leggi l'articolo
Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE