Per molti Paesi occidentali, in Europa come in Asia, realizzare uno sforzo di difesa pari al 2% del proprio Prodotto Interno Lordo costituisce un obiettivo sufficiente a garantirne la sicurezza, e anche un obiettivo molto ambizioso per alcuni come il Belgio che faticano a realizzare una difesa sforzo dell'1,5% del PIL. La percezione è molto diversa in altri paesi, a seconda della minaccia percepita o delle ambizioni dei suoi leader. Pertanto, gli Stati Uniti dedicano il 3,7% della loro produzione annuale di ricchezza ai propri eserciti e la Russia dedicherà, nel 2023, oltre il 5% del suo PIL a questo sforzo. Corea…
Leggi l'articoloGiorno: Gennaio 19 2023
La US Navy dà la priorità alla sostituzione del Super Hornet F/A-18 nella pianificazione a medio raggio
Mentre in Francia, nell'ambito della preparazione della futura Legge di Programmazione Militare, insistenti voci indicano un possibile abbandono del programma di portaerei di nuova generazione PANG, al di là dell'Atlantico la situazione è ben diversa. Infatti, intervenendo la scorsa settimana in occasione del simposio annuale della Surface Navy Association, il capo delle operazioni navali o CNO, ammiraglio Mike Gilday, ha chiarito la priorità data ai grandi programmi a venire, nel periodo 2025-2040. Quindi, per il NOC, il primo grande equipaggiamento ad entrare in servizio, probabilmente all'inizio del prossimo decennio, sarà la sostituzione del cacciabombardiere F/A-18...
Leggi l'articolo