" Perché io ? Questa è probabilmente una frase che il cancelliere tedesco Olaf Scholz deve dire a se stesso, poiché la guerra in Ucraina è iniziata poche settimane dopo aver formato il suo governo di coalizione. Infatti, al di là delle difficili conseguenze dal punto di vista economico ed energetico di questo conflitto, in particolare in Germania che prima della guerra dipendeva molto dal gas russo, esso è stato oggetto, fin dall'inizio del conflitto, di numerose critiche e pressioni sull'aiuto militare di Berlino a Kiev. E mentre la Germania ha già fatto una certa rivoluzione concettuale accettando di consegnare armi leggere,...
Leggi l'articoloGiorno: Gennaio 10 2023
La Cina non potrebbe impadronirsi militarmente di Taiwan nel 2026 secondo le simulazioni
Mentre l'attenzione dei leader e dei soldati europei si sta ormai logicamente concentrando sulla Russia e sulle conseguenze dirette e indotte del conflitto in Ucraina, gli strateghi americani sono soprattutto impegnati ad anticipare l'evoluzione dello stallo politico e potenzialmente militare tra Washington e Pechino in il Pacifico e l'Oceano Indiano. Il principale oggetto di attrito tra le due superpotenze mondiali è nientemeno che l'isola di Taiwan, autonoma dal 1949 dopo che le forze nazionaliste di Chiang Kai-shek, sconfitte dalle forze comuniste di Mao Zedong, hanno lasciato il continente per insediarsi. un governo autonomo sull'isola. Se, durante gli anni '90 e...
Leggi l'articolo