La Germania faticherebbe a trovare i 40 Marder IVC promessi all'Ucraina per marzo

Il 5 gennaio successivo l'annuncio da parte della Francia dell'imminente consegna di un numero indeterminato di AMX-10RC, Olaf Scholz, il cancelliere tedesco, ha annunciato congiuntamente al suo omologo americano Joe Biden che ha promesso 50 veicoli da combattimento di fanteria Bradley (IFV), la consegna di 40 IFV Marder, un veicolo blindato cingolato del peso di oltre 35 tonnellate in grado di trasportare in prima linea 6 soldati armati , e per supportare il loro impegno con un cannone da 20 mm, una mitragliatrice da 7,62 mm e un lanciamissili anticarro MILAN. Mentre tutto indica che le armate ucraine intendono lanciare, all'inizio della primavera, una vasta offensiva per liberare il territorio ancora sotto il controllo russo, prima che gli eserciti e l'industria avversaria possano riconquistare il vantaggio numerico, era quindi necessario, per Olaf Scholz come per Joe Biden ed Emmanuel Macron, promettere le loro nuove auto blindate per il mese di marzo.

oro, secondo un articolo pubblicato dal sito di notizie Spiegel, sembra che l'annuncio del cancelliere tedesco abbia colto di sorpresa tutti dall'altra parte del Reno. Infatti, né l'industria, né gli eserciti, e nemmeno il ministero della Difesa, erano stati consultati, secondo i giornalisti tedeschi, dalla Cancelliera prima di questa promessa, visibilmente ottenuta da Joe Biden più di quanto anticipato dall'esecutivo di Berlino. E oggi, le alternative per consegnare effettivamente i 40 Marder promessi a Kyiv secondo il programma previsto, sono tutt'altro che scontate, e ancor meno soddisfacenti, mentre la Bundeswehr come gli industriali tedeschi stanno già affrontando i vincoli più importanti per mantenere il minimo difensivo del Paese capacità.

Destinati a sostituire i Marder, i Puma VCI incontrano notevoli problemi di affidabilità e prestazioni

È vero che fin dall'inizio del conflitto in Ucraina, Rheinmetall e KMW avevano annunciato di poter rimettere in funzione un certo numero di mezzi corazzati, come sistemi antiaerei Cheetah, carri armati Leopard 1 e IFV Marder, per sostenere lo sforzo ucraino di fronte all'aggressione russa. Tuttavia, e questo è stato perfettamente spiegato dai costruttori, per questo era necessario non solo ottenere l'approvazione delle autorità tedesche, ma anche ottenere i crediti e il tempo necessario per rimettere in servizio questi blindati attualmente in naftalina. E per rimettere in servizio una quarantina di Marder in scorta industriale, i tempi sono più lunghi delle poche settimane anticipate da Berlino, se davvero l'ordine e i crediti del Ministero della Difesa vengono trasmessi entro tempi brevissimi, dominio in cui la burocrazia tedesca è tutt'altro che eccellente.


Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -

Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli articoli Flash sono accessibili in versione completa per 48 ore. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.

L'acquisto degli abbonamenti è accessibile solo dal sito web – sezione Abbonamenti e Strumenti


Saperne di più

Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE