Al di là della crisi diplomatica generatasi con la Francia in seguito alla cancellazione del programma di sottomarini di classe Attack, il programma volto a dotare la Royal Australian Navy di sottomarini a propulsione nucleare di costruzione anglo-americana, nel quadro dell'alleanza AUKUS, potrebbe ben rivelarsi essere un gioco a somma zero. Lo è in ogni caso il monito lanciato da due senatori americani, il senatore democratico del Rhode Island Jack Reed e il senatore repubblicano dell'Oklahoma James Inhofe in una lettera del 21 dicembre alla Casa Bianca. " Riteniamo che le condizioni attuali richiedano una valutazione sobria dei fatti per evitare di portare la base industriale sottomarina statunitense al punto di rottura.".
Nella loro lettera, i due senatori americani precisano che la produzione media di sottomarini d'attacco a propulsione nucleare della classe Virginia negli ultimi 5 anni sarà stata di sole 1,2 navi all'anno, e mettono in guardia l'esecutivo da ogni velleità di deviare sottomarini destinati al US Navy al suo alleato prima che le esigenze specifiche della US Navy siano state soddisfatte, il che non fornirebbe alcun vantaggio operativo alle forze statunitensi o addirittura alleate, specialmente nel Pacifico contro la Cina. Mentre James Inhofe, membro dell'influentissimo Comitato per le Forze Armate del Senato all'epoca in cui è stata scritta questa lettera, si è ritirato in occasione del rinnovo di una parte del Senato, il Senatore Jack Reed è rimasto Presidente di questo Comitato nella nuova legislatura. La preoccupazione espressa dai due senatori arriva mentre il periodo di studio di 18 mesi annunciato durante la creazione dell'alleanza Aukus, proprio per studiare le soluzioni che consentano alla RAN di acquisire sottomarini aerei d'attacco a propulsione nucleare, terminerà a marzo.

La flotta sottomarina degli Stati Uniti oggi è composta da 14 sottomarini con missili balistici a propulsione nucleare e 4 sottomarini con missili da crociera a propulsione nucleare di classe Ohio, 3 sottomarini d'attacco a propulsione nucleare (SNA) di classe Seawolf, 26 SNA di classe Los Angeles e 21 di classe Virginia SNA. Tra queste navi, i sottomarini classe Ohio, i più vecchi dei quali raggiungono l'età operativa di 38 anni, come il Los Angeles, il più vecchio dei quali è in servizio da 37 anni, saranno presto ritirati dal servizio, per essere sostituiti rispettivamente dai nuovi SSBN di classe Columbia che entreranno in servizio dal 2027, e dagli SNA di classe Virginia già in servizio. Inoltre, la Marina degli Stati Uniti ha avviato un piano per aumentare la propria flotta SNA a 70 unità entro il 2040. Ciò comporta quindi la produzione e l'aggiunta al servizio di 12 SSBN di classe Columbia e 46 SNA in un periodo di 17 anni, ovvero 1 SSBN ogni 2 anni e 2,7 SNA all'anno, un tasso che i cantieri americani faticheranno a tenere il passo, nonostante i notevoli sforzi intrapresi in questo ambito dai costruttori e dall'U.S. Navy.
Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -
Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli articoli Flash sono accessibili in versione completa per 48 ore. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.
L'acquisto degli abbonamenti è accessibile solo dal sito web – sezione Abbonamenti e Strumenti