L'esercito ordina urgentemente munizioni americane Switchblade 300 vagabondi: di chi è la colpa?

In occasione della mostra Eurosatory che si è svolta la scorsa settimana a La Villette, l'Esercito, tramite il suo capo del Pan Office, il colonnello Arnaud Goujon, aveva sollevato la possibilità di ordinare ad American AeroVironment munizioni vagabonde American Switchblade 300, poiché confermato dal Ministero, con l'obiettivo di colmare un urgente deficit di capitano. Questa procedura non è eccezionale, tanto più che lo Switchblade 300 non è un equipaggiamento particolarmente avanzato, né particolarmente costoso. Consentirà infatti alla fanteria o alle unità smontate dell'esercito di acquisire una capacità di fuoco di precisione indiretta, completando il personale di...

Leggi l'articolo

Iraq, Serbia, Colombia: il Rafale ancora all'offensiva sui mercati di esportazione

Il 2021 sarà senza dubbio l'anno del Rafale, con 188 velivoli ordinati per l'esportazione da Grecia (18+6 unità), Croazia (12 velivoli), Egitto (30 velivoli), Emirati Arabi Uniti (80 velivoli) e Indonesia (42 velivoli), oltre ai 96 Rafale precedentemente ordinati da Egitto (24 velivoli), Qatar (24+12 velivoli) e India (36 velivoli). Così facendo, l'ammiraglia di Dassault Aviation e dell'intera industria aeronautica francese, si avvicina ai punteggi delle esportazioni del suo predecessore, il Mirage 2000 con 284 velivoli ordinati da 7 paesi, contro i 298 velivoli ordinati da 8 paesi per il 2000. Tuttavia, il costruttore aeronautico francese non intende fermarsi...

Leggi l'articolo
Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE