È normale che il Congresso degli Stati Uniti, che, ricordiamolo, ha l'ultima parola in materia di pianificazione militare d'oltre Atlantico, svolga il ruolo di moderatore di fronte alle richieste degli eserciti americani, che spesso sono pronti a fare decisioni radicali in termini di formato. Pertanto, negli ultimi anni, il Congresso ha costantemente respinto le richieste dell'aeronautica americana di ritirare la sua flotta di A-10, ritenendoli inadatti ai moderni combattimenti ad alta intensità. Per i parlamentari americani, invece, non si tratta di ridurre la dimensione delle forze senza poter mettere di fronte a una coerente ricapitalizzazione. Ecco come, nelle ultime settimane, hanno fatto questi ultimi ha respinto la richiesta della US Navy di ritirare dal servizio l'incrociatore Vicksburg e 4 LHDE quella di 5 delle 9 LCS, chiedendo alla Marina degli Stati Uniti di risolvere i loro problemi di propulsione per trasferirli eventualmente alle marine alleate, se necessario. Stessa logica vale per la US Air Force, che vede la sua richiesta di ritirare dal servizio il 33 F-22 Raptor Block 20 attualmente impiegato per l'addestramento dei piloti, I parlamentari statunitensi ritengono preferibile modernizzarli allo standard Block 30/35 adatto al combattimento.
Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati - da 1€ il primo mese
Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più vecchi di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.
Tutti gli abbonamenti non sono vincolanti.
[...] [...]