Annunciato nel 2017 da Emmanuel Macron e Angela Merkel, il programma SCAF per Future Air Combat System mira a sviluppare, entro il 2040, un velivolo da combattimento di nuova generazione (il 6° all'ultimo conteggio), il Next Generation Fighter, oltre a un set di sistemi progettati per fornire al velivolo capacità operative senza rivali. Fin dal suo lancio, il programma si è trovato in più occasioni di fronte a grosse difficoltà, sia legate all'arbitrato politico ed in particolare alle prescrizioni del Bundestag tedesco, sia alla difficile condivisione industriale tra i 3 paesi partecipanti (Germania, Francia e Spagna) e le differenze concettuali e dottrinali tra le forze armate...
Leggi l'articoloGiorno: 9 2022 giugno
La Svezia si è sparata sui piedi per quanto riguarda la sua candidatura alla NATO?
Per proteggere il suo ministro della Giustizia da un voto di sfiducia, il primo ministro svedese Magdalena Andersson ha negoziato un accordo con la parlamentare svedese Amineh Kakabaveh di origine curda ed ex peshmerga, garantendole di non cedere alle richieste turche sull'adesione della Svezia alla NATO . Dall'annuncio delle candidature finlandesi e svedesi all'adesione all'Alleanza Atlantica, il presidente turco RT Erdogan si è mostrato molto ostile a questa possibilità, incolpando i due paesi scandinavi non solo dell'embargo sulle armi pronunciato da Stoccolma contro Ankara, ma anche compiaciuto politica nei confronti dei rifugiati curdi, e in particolare dei membri delle YPG e...
Leggi l'articoloLa Cina ha appena completato la prima campagna di test operativi del suo drone navale stealth trimarano
Le autorità cinesi hanno annunciato di aver condotto con successo la prima campagna di prove in mare per un dimostratore di droni navali di superficie trimarano di superficie il 7 giugno 2022, dopo una missione operativa autonoma in mare di 3 ore, che ha permesso di raccogliere molti dati. A settembre 2020 ha fatto scalpore una foto pubblicata sui social network che mostrava un prototipo di drone di superficie cinese sul fiume Yantze, in una configurazione in tutto e per tutto paragonabile a quella del drone di superficie Sea Hunter della US Navy. In queste dimensioni come nella sua stazza, la nave cinese sembrava infatti direttamente ispirata...
Leggi l'articoloIl Giappone lancia lo sviluppo del proprio drone "Loyal Wingman".
Le autorità giapponesi hanno annunciato il lancio di un programma volto a progettare e produrre entro il 2026 un drone da combattimento in grado di accompagnare i propri aerei da combattimento per estenderne le capacità di rilevamento e trasporto di munizioni, in linea con il concetto di "Loyal Wingman", al fine di compensare per la sua debolezza numerica nei confronti della Cina. Dopo Stati Uniti, Russia, Gran Bretagna e Australia, il Giappone ha annunciato che sta intraprendendo la progettazione di un drone da combattimento destinato ad evolversi attorno ai suoi aerei da combattimento per estenderne le capacità di rilevamento, considerando la possibilità di poter armare tali droni in un…
Leggi l'articolo