La Marina degli Stati Uniti finanzia un programma di droni con una portata di oltre una settimana

Tra le lezioni apprese dalla guerra in Ucraina, il ruolo preponderante dei droni da ricognizione nello svolgimento delle operazioni militari rappresenta probabilmente, se non la sorpresa più grande, in ogni caso la conferma più evidente delle trasformazioni che stanno avvenendo ora sul campo. -intensa azione militare. Il successo degli eserciti ucraini di fronte alle forze russe più numerose e potentemente armate si basa infatti in gran parte sulla perfetta integrazione di un dispositivo che combina un innovativo sistema di comunicazione per coordinare le unità schierate con le informazioni riportate da diversi tipi di droni che vanno da MALE (Medium Altitude Long Endurance) leggero TB2 Bayraktar a quadricotteri leggeri commerciali modificati da operatori ucraini. In questo contesto, e considerando le esigenze di sorveglianza sempre più estese che le forze americane dovranno affrontare in futuro, l'interesse per i droni a lunghissimo raggio è cresciuto solo attraverso l'Atlantico negli ultimi anni.

Questo è proprio il campo prediletto dalla piccola start up americana Piattaforma aerospaziale con sede in California, che non è altro che il detentore del record mondiale di tempo di volo per un drone con il suo Vanilla Unmanned, un drone che ha tenuto l'aria per 8 giorni e 50 minuti dopo aver percorso quasi 20.000 km (cioè una velocità media di 100 km/ h) lo scorso ottobre. E questo record non è passato inosservato al Pentagono, e in particolare a la US Navy, che ha stipulato un contratto con la PMI californiana per lo sviluppo di un sistema con lunghissima autonomia in grado di fornire capacità di sorveglianza senza precedenti fino ad oggi, in particolare per intraprendere missioni di sorveglianza di lunga durata particolarmente necessarie in campo navale, invece del più efficiente MQ-9 Reaper per missioni di attacco e missioni di combattimento, e che deve essere sostituito entro la fine del decennio da sistemi stealth.


Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -

Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli articoli Flash sono accessibili in versione completa per 48 ore. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.

Tutti gli abbonamenti non sono vincolanti.


Saperne di più