In che modo la guerra in Ucraina rimescola le carte su Coscrizione e Riserva?

Come molti eserciti occidentali, la Francia ha posto fine alla coscrizione nel 1997 (tecnicamente solo sospesa ma di fatto finita), per passare a un esercito interamente professionale, su un modello ispirato alla Gran Bretagna. Questa decisione si basava sia sulla riduzione della minaccia a seguito della caduta del blocco sovietico, sia su una ristrutturazione imposta dalle nuove missioni affidate agli eserciti francesi, in gran parte basate su operazioni esterne alle quali i coscritti non potevano partecipare. Quanto alla tutela della Nazione, essa era infatti affidata alla sola deterrenza, ritenuta necessaria e sufficiente per assicurare la tutela dello spazio nazionale ma anche degli interessi vitali della Francia, in un pacifico contesto internazionale. Inoltre, permise di liberare risorse professionali fino ad allora dedicate alla supervisione e all'addestramento dei coscritti per l'inserimento in unità prettamente professionali, conferendo agli eserciti francesi una capacità di azione internazionale senza precedenti per molti decenni.

Tuttavia, Parigi non ha scelto di riprodurre il modello americano che si basa su una forza professionale ma anche su una grande forza di riserva con la US National Guard (attaccata agli States) e la US Army Reserve (federale), preferendo il modello completamente professionale con forze di riserva limitate dalla Gran Bretagna. Purtroppo, gli anni 2000 e 2010, segnati dai famosi benefici della pace, hanno notevolmente eroso le capacità degli eserciti francesi, la forza lavoro perdendo più di 100.000 soldati in dieci anni, a causa delle successive riforme in un contesto di risparmi di bilancio. , ma anche pressioni da parte dello stato maggiore francese, riluttante ad acquisire una forza di riserva aggiuntiva e favorendo capacità puramente professionali. È vero che la tecnicità richiesta ai combattenti moderni supera di gran lunga il livello di addestramento dei coscritti negli anni '80, portando molti alti ufficiali e generali francesi a considerare allora, e sempre, che solo le forze professionali sono adatte per essere impegnate in un alto livello moderno combattimento ad intensità Le operazioni esterne, in Mali, Afghanistan o Iraq, tendevano effettivamente a rafforzare queste certezze.

Gli eserciti francesi hanno scelto la professionalizzazione nel 1997

Tuttavia, dall'inizio dell'aggressione russa contro l'Ucraina, queste certezze sono state gravemente minate. In effeti, un esercito composto principalmente da coscritti e riservisti riesce a tenere testa, e talvolta a trarne vantaggio, contro il 70% del potere armato russo professionalizzato, e in particolare contro le sue unità d'élite professionali. Meglio ancora, secondo l'opinione di molti osservatori specializzati, l'esercito ucraino sta dimostrando una reale capacità di abbracciare dottrine di ingaggio basate su piccole unità che lavorano in modo coordinato e facendo ampio uso di capacità molto moderne come l'uso di droni, per contrastare il numero vantaggio e in termini di potenza di fuoco degli eserciti russi. In altre parole, questi coscritti e riservisti ucraini, spesso meno attrezzati dei loro avversari, riescono ad agire con forza, determinazione ed efficienza, applicando concetti di ingaggio perfettamente moderni e adattandosi rapidamente alle moderne attrezzature inviate dall'Occidente.


Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati - da 1€ il primo mese

Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più vecchi di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.

Tutti gli abbonamenti non sono vincolanti.


Saperne di più

2 pensieri su “In che modo la guerra in Ucraina rimescola le carte su coscrizione e riserva?”

  1. […] certezze sui conflitti armati degli ultimi mesi, se in particolare la presunta superiorità delle unità formate da professionisti rispetto alle unità di coscritti o…, il ruolo supremo dell'aviazione sul campo di battaglia, o l'obsolescenza […]

I commenti sono chiusi.

Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE