Come molti eserciti occidentali, la Francia ha posto fine alla coscrizione nel 1997 (tecnicamente solo sospesa ma di fatto finita), per passare a un esercito interamente professionale, su un modello ispirato alla Gran Bretagna. Questa decisione si basava sia sulla riduzione della minaccia a seguito della caduta del blocco sovietico, sia su una ristrutturazione imposta dalle nuove missioni affidate agli eserciti francesi, in gran parte basate su operazioni esterne alle quali i coscritti non potevano partecipare. Quanto alla tutela della Nazione, essa era infatti affidata unicamente alla deterrenza, ritenuta necessaria e...
Leggi l'articoloGiorno: Aprile 21 2022
La US Navy offre 3 opzioni per il futuro della sua forza navale
Per molti anni, la pianificazione della costruzione navale della Marina degli Stati Uniti è stata a dir poco caotica, con piani e obiettivi successivi divergenti, a volte persino contraddittori. L'argomento è anche oggetto di feroce opposizione tra senatori e rappresentanti repubblicani, sostenitori di una flotta imponente, e le loro controparti democratiche che desiderano tenere sotto controllo il bilancio della difesa. Al di là delle ambizioni a volte fantasiose presentate negli ultimi anni, e delle tante bagarre che hanno opposto il Pentagono ai parlamentari americani, in particolare per quanto riguarda il ritiro di alcuni edifici, era quindi necessario che la Marina degli Stati Uniti presentasse una strategia coerente...
Leggi l'articolo