Se c'è un'area in cui il know-how della difesa francese è universalmente riconosciuto, è la guerra anti-sottomarino. Che si tratti delle sue fregate, dei suoi sottomarini o dei suoi pattugliatori marittimi, la Marina francese ha dimostrato molto spesso tecnicità e capacità avanzate, superando persino quelle degli alleati molto efficaci, americani e britannici. Così, in diverse occasioni negli ultimi anni, le nuove fregate francesi di classe Aquitaine hanno vinto il concorso "Hook'em" organizzato dalla US Navy, premiando i migliori equipaggi della NATO nel campo della guerra antisommergibile.
Se la Marina francese raccoglie gli onori in questo settore, è in parte dovuto al know-how operativo e all'addestramento molto impegnativo dei suoi equipaggi, ma anche grazie a attrezzature particolarmente efficienti ottimizzate per questa missione. Quindi, se il francese FREMM classe Aquitaine non ha né la velocità né la cilindrata del cugino italiano, ha invece una discrezione acustica molto più elevata, in particolare grazie all'utilizzo di eliche a passo fisso ottimizzate per questa missione. . Ma è proprio nel campo del Sonar che bisogna cercare gli argomenti migliori per questa eccellenza operativa, ed in particolare nel sonar trainato a profondità variabile CAPTAS-4 che equipaggia le nuove fregate francesi, ma anche italiane, spagnole o ancora Britannico. E l'elenco dei clienti CAPTAS si amplierà ulteriormente con le referenze più prestigiose in questo campo, poiché secondo Il contrammiraglio Casey Moton, che sovrintende alla costruzione delle nuove fregate di classe USS Constellation per la US Navy (e che derivano dalle FREMM italiane), il sonar Thales è stato appositamente selezionato per equipaggiare queste navi.

Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -
Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli articoli Flash sono accessibili in versione completa per 48 ore. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.
L'acquisto degli abbonamenti è accessibile solo dal sito web – sezione Abbonamenti e Strumenti