Joe Biden rinuncia alla dottrina del "nessun primo utilizzo" per le armi nucleari americane

Se la dottrina dell'uso delle armi nucleari nelle democrazie è un argomento fortemente politico, è chiaro che per cinquant'anni queste sono cambiate poco, sia in Francia, in Gran Bretagna come negli Stati Uniti. Durante l'ultima campagna presidenziale americana, il candidato Joe Biden ha promesso di incorporare una regola ferma sull'uso di queste armi se fosse stato eletto, rinunciando ad esse se non attaccato da altre armi nucleari. E poiché ce n'erano molti prima di lui, Joe Biden alla fine smise di implementare una tale dottrina, attenendosi alla dottrina molto tradizionale dell'uso ...

Leggi l'articolo

Conversione di 2 SSBN francesi in sottomarini missilistici da crociera, ipotesi più allettante di quanto sembri

Da diversi mesi, il deputato dell'Eure e membro della commissione Difesa dell'Assemblea nazionale Fabien Gouttefarde, vuole essere forza di proposta per le future evoluzioni dei programmi di difesa francesi. Pur appartenendo alla Republique en Marche, non esitò, ad esempio, a sostenere con insistenza che l'Aeronautica Militare, ma anche la Marina Nazionale, acquisissero una versione di guerra elettronica e di soppressione delle difese antiaeree nemiche del Rafale, e questo nonostante la fine della mancata ricezione, anche molto critica, indirizzata dal Ministero delle Forze Armate a un suo collega all'opposizione, Jean-Christophe...

Leggi l'articolo
Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE