Pochissimi, anche tra i più informati, avevano immaginato che dopo 5 settimane di combattimento, l'operazione militare speciale russa sarebbe stata così contenuta dai difensori ucraini, e che anche gli eserciti russi avrebbero subito perdite materiali e umane importanti. Tuttavia, oggi, nonostante la sua straordinaria potenza di fuoco e aviazione, è l'esercito russo a mettersi in posizione difensiva su molti fronti, e persino a ritirarsi di fronte ad alcuni contrattacchi ucraini, soprattutto intorno a Kiev. Tuttavia, questa percezione data sia dai media occidentali che dall'efficientissima comunicazione di guerra ucraina, non consente...
Leggi l'articoloGiorno: Marzo 30 2022
Con il bilancio 2023, gli eserciti americani svelano la loro strategia di trasformazione di fronte alla Cina
È comune leggere fino a che punto gli eserciti russi impegnati in Ucraina fanno affidamento sull'equipaggiamento ereditato dal periodo sovietico. È vero che, sebbene modernizzati, i T-72B3, T80BV, BMP-2 e altri Msta-S sono stati tutti progettati negli anni '70 e '80, come nel caso degli aerei da combattimento della serie Flanker o degli elicotteri Mil e Kamov. Tuttavia, è chiaro che in Occidente la situazione è sostanzialmente identica, anche per quanto riguarda la punta della spada, ovvero l'esercito americano, che continua a fare affidamento sui carri armati Abrams, i Bradley VCI, i...
Leggi l'articolo