La marina polacca è tradizionalmente il parente povero dello sforzo di difesa di Varsavia. Ad oggi, ha solo 13.000 soldati e un numero limitato di navi, comprese solo 2 fregate di classe OH Perry acquisite di seconda mano dalla Marina degli Stati Uniti all'inizio degli anni 2000, e un solo sottomarino Classe Kilo fuori servizio ereditato dall'esercito sovietico volte. Tuttavia, il Paese ha quasi 650 km di costa sul Mar Baltico, una posizione strategica per controllare l'accesso a questo mare semiaperto che ospita molte infrastrutture critiche per il Paese e per l'Europa. Il Paese ha quindi varato, alcuni anni fa, un ambizioso piano volto all'ammodernamento di questa marina, proprio per proteggere la costa e l'accesso strategico al Mar Baltico.
Uno degli aspetti di questo programma riguarda l'acquisizione di nuovi sottomarini, per i quali si fronteggiano il French Naval Group, il tedesco TKMS e lo svedese Kockums. Lo stato di questa competizione è incerto, soprattutto perché Varsavia sembra essersi avvicinata a Stoccolma per acquisire i 2 sottomarini di classe Södermanland della Marina svedesee che sarà presto sostituito dal nuovo A-26 Blekinge. Nel campo delle unità di superficie, Varsavia si rivolse inizialmente al tedesco TKMS, al britannico Babcock e allo spagnolo Navantia per il suo programma Miecznik (Swordfish), volto alla costruzione di 3 fregate di difesa costiera. Ovviamente, la fregata Navantia F-125 non ha convinto le autorità polacche, che lo hanno appena annunciato la competizione era ora limitata ai Meko-300 di TKMS e all'Arrowhead 140 di Babcock.

Erede del modello di successo Meko-200, di cui quasi 30 ordinati da 7 marine di tutto il mondo, il Meko-300 è una fregata più imponente del suo predecessore, con una lunghezza da 125 a 130 m e un dislocamento di 5.500 tonnellate . Inizialmente è stato offerto alla Grecia durante la competizione che alla fine ha visto il successo dell'IDE di Naval Group. Nonostante questo fallimento, il Meko-300 lo è un'imponente nave da combattimento, particolarmente adatto alle aspettative polacche. In effeti, come il Sa'ar israeliano 6, la fregata tedesca è estremamente ben armata ed equipaggiata, con 32 silos Mk41 verticali a prua, e 36 silos per missili antiaerei a lungo raggio al centro, supportati da 8-16 missili antinave o da crociera e due sistemi auto -protezione CIWS SeaRam. Oltre ai missili, la nave trasporta un cannone Vulcano da 127 mm, due cannoni da 35 o 40 mm, due torrette telecomandate armate con mitragliatrici pesanti da 12,7 mm, oltre a 2 tubi lanciasiluri tripli da 324 mm per la guerra antisommergibile e un Sistema anti-siluro hard-kill SeaSpider.
Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati - da 1€ il primo mese
Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più vecchi di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.
Tutti gli abbonamenti non sono vincolanti.
I commenti sono chiusi.