Riappare la pista indonesiana per Dassault Rafale

Più volte annunciato come vicino, sembra che un primo ordine di caccia Rafale sia sulla buona strada entro la fine dell'anno in Indonesia. In ogni caso, questo è quanto risale alle indagini svolte dal giornalista specializzato Difesa Michel Cabirol del sito economico La Tribune, e che potrebbe avvenire anche prima della fine dell'anno 2021. Non sarebbe, questa volta, un ordine importante per un dispositivo di quarantena come accennato in precedenza, Jakarta semplicemente non ha le risorse per finanziare un tale programma. D'altronde il budget 2021 avrebbe ancora risorse dell'ordine di 600 milioni di dollari nelle casse del ministero della Difesa indonesiano, che sembra propenso ad innescare un primo ordine per 6 aerei francesi, o addirittura per 12 anticipando un equivalente. bilancio per l'anno 2022.

A prima vista, questo potenziale ordine può apparire basso, e persino trascurabile rispetto ai 24 Rafale greci, ai 30 aerei egiziani e soprattutto al 80 caccia francesi ordinati dagli Emirati Arabi Uniti, oltre ai 12 Rafale di seconda mano acquistati quest'anno dalla Croazia. Tuttavia, è lungi dall'essere considerato con disprezzo da Dassault Aviation e dall'intero team Rafale, per diversi motivi. In primo luogo, è molto improbabile che Jakarta si accontenterà, a lungo termine, di una flotta così ridotta, e un ordine di soli 6 o 12 dispositivi rappresenterebbe quindi una grande scommessa sul futuro per l'industria francese, di come le tensioni in questa parte del mondo aumenteranno ovviamente, e l'aviazione indonesiana dovrà aumentare rapidamente di capacità come di volume negli anni a venire, in particolare nei confronti di Pechino.

Come il Qatar, 5 dei 6 clienti export Rafale attualmente utilizzano il Mirage 2000

In secondo luogo, l'Indonesia costituirebbe un nuovo punto di riferimento di primo piano per l'industria aeronautica militare francese, mentre, a differenza di altri clienti di esportazione di Rafale ad eccezione della Croazia, tutti erano già clienti di questo settore e avevano precedentemente acquistato Mirage 2000. In queste condizioni, ottenere un punto d'appoggio, sebbene dimensioni precubane, nella flotta aerea indonesiana, costituisce un obiettivo strategico di lungo periodo per l'industria francese, e per l'aviazione Dassault in particolare, tanto più che qui tra dieci anni, secondo le proiezioni, il PIL di Jakarta sarà tra i 10 più importante del pianeta, e che dovrebbe superare ampiamente quella della Francia entro il 2050. In altre parole, come hanno fatto con le forze aeree del Qatar e degli Emirati Arabi Uniti negli anni '80, Dassault scommette anche sulla fedeltà dei suoi clienti aeronautici come sul loro potenziale di crescita negli anni a venire. Ed è chiaro che, in questo settore, il costruttore di aerei francese ha messo particolarmente bene le sue pedine, con l'India, che sarà la terza potenza economica mondiale dal 2030, o l'Egitto il cui PIL seguirà quello della Francia nel 2050.

La vendita del Rafale all'Indonesia completerebbe quindi perfettamente questo quadro, e allo stesso tempo preparerebbe il mercato di esportazione per il futuro SCAF, o qualsiasi altro velivolo che subentrerà all'ammiraglia dell'aeronautica nazionale entro il 2040. Resta il fatto che, se le decisioni possono essere prese a brevissimo termine da Jakarta, come è stato dimostrato l'ordine a sorpresa di 6 fregate FREMM dall'Italia quest'anno il Paese è abituato anche a passi laterali e false partenze. Occorre quindi mostrare pazienza e discernimento in questa materia, tanto più che già due volte, la firma di un contratto su questo argomento era stata presentata come imminente da queste stesse fonti, e che anche altri prima della Francia, tra cui Russia e Corea del Sud, hanno subito questa doccia scozzese aromatizzata con olii (di palma) indonesiani.

La prima priorità per Jakarta è sostituire i suoi esauriti Su-27

Saperne di più

Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE