Di tutte le principali esercitazioni quadriennali dell'esercito russo, Esercizio di Zapad, che significa Occidente, è di gran lunga quello che porta il maggior valore simbolico, nonché quello che concentra maggiormente l'attenzione mediatica, in Europa come in Russia. Quest'anno, la maggior parte si svolge in Bielorussia, mentre Vladimir Putin e Alexander Lukashenko hanno appena firmato uno storico accordo di riavvicinamento tra i due Paesi, che consente al primo di aumentare la sua presa su questo Stato slavo, e al secondo di proteggere la sua posizione a capo di esso. Ma al di là dei suoi aspetti politici e geostrategici, una parte delle forze russe è destinata a rimanere in Bielorussia una volta terminata l'esercitazione, e Minsk ha annunciato un importante contratto di acquisizione di armi da Mosca per 1 miliardo di dollari, cioè è anche un'opportunità per il russo eserciti per mettere in luce il loro nuovo equipaggiamento e le loro nuove dottrine, quest'anno non fa eccezione alla regola.
Infatti, i media russi, generali o specializzati, hanno moltiplicato i video e i report per mostrare le nuove apparecchiature in servizio all'interno delle forze armate, siano esse mezzi terrestri o aerei, robotici o pilotati. Così, lil nuovo veicolo da combattimento della fanteria B-19 è stato mostrato agire insieme al robot da combattimento terrestre Uran-9 in una simulazione di posizione difensiva, rivelando le nuove caratteristiche di entrambi gli equipaggiamenti. Il B-19 è un autotelaio blindato BMP, di cui l'esercito russo dispone di scorte stimate in oltre 8.500 unità di riserva, equipaggiato con la nuova torretta EPOCH di prossima adozione.il nuovo Kurganet-25 e Boomerang che andranno a sostituire gradualmente e rispettivamente i BMP cingolati e gli 8×8 BTR. Nel frattempo, trasformare un BMP in un B-19 aggiungendo questa torretta può avere senso come soluzione provvisoria ed economica, in particolare per testare questa nuova attrezzatura.
La torretta EPOCH è infatti un concentrato di potenza di fuoco e capacità optroniche, Esercito di cannoni LSHO-57 da 57 mm superando qualsiasi cosa l'occidente abbia o avrà negli anni a venire. La torretta è inoltre dotata di due doppi lanciatori per missili anticarro Kornet-EM 9K135 con una gittata di 8000 a carica in tandem per bersagli pesantemente corazzati, e 8 missili leggeri Bulat, le cui prestazioni sono ancora riservate, ma che dovrebbero essere eliminate debolmente bersagli corazzati che non richiedono un missile pesante come il Kornet. Anche i lanciatori di fumogeni circondano la torretta, e si potrebbe pensare che incorpori alcuni dispositivi soft-kill, sebbene non vi sia alcuna indicazione che il sistema Hard-Kill Arena-M sia stato nativamente integrato in esso. Una mitragliatrice coassiale da 7,62 mm completa l'arsenale di questa torretta. Tuttavia, sono state filtrate pochissime informazioni sui sistemi elettro-ottici e di controllo del fuoco che equipaggiano la torretta Epoch.
Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati - da 1€ il primo mese
Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più vecchi di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.
Tutti gli abbonamenti non sono vincolanti.