BAe svilupperà il controllo del flusso aerodinamico attivo per DARPA

Dal Wright Flyer, che effettuò il primo volo di un aereo a Kitty Hawk nel 1903, ai recentissimi F-35 e Su-57, tutti gli aerei oggi sono pilotati e controllati utilizzando una superficie di controllo aerodinamica, che altera il flusso e direzione del flusso d'aria per creare o ridurre la portanza e le forze risultanti. Sebbene la tecnologia e la comprensione dell'aerodinamica si siano evolute considerevolmente negli ultimi 118 anni, l'uso di queste superfici di controllo continua a complicare la progettazione e la manutenzione degli aeromobili e offre scarse possibilità di adattamento alle nuove esigenze, come ad esempio la furtività. Esiste però un'alternativa fino ad ora poco sfruttata per il controllo delle superfici, basata sul controllo attivo dei flussi aerodinamici, campo che ora sembra interessare. DARPA, l'Agenzia per l'innovazione e la ricerca e sviluppo del Dipartimento della Difesa Americano, che viene da affidare alla British BAe, pioniera nel settore, il programma di ricerca Control of Revolutionary Aircraft with Novel Effectors (CRANIO) per sviluppare un dimostratore utilizzando queste tecnologie.

Invece di modificare il flusso d'aria spostando le superfici in movimento, Active Flow Control utilizza altri processi come l'iniezione di flussi secondari che consentono di riorientare la direzione del flusso, e quindi di modificare il flusso, l'applicazione delle forze risultanti. Questo processo è stato utilizzato da BAe dal 2017 come parte del Programma MAGMA, un drone di 12 piedi di luce le cui superfici di controllo aerodinamico sono state sostituite da 3 sistemi di controllo del flusso attivi, uno all'uscita del flusso del reattore che consente di agire come un vettore di spinta, gli altri due su ciascuna delle ali per fungere da alettoni e lembi. Le possibilità offerte da questo nuovo approccio sono numerose, che si tratti di semplificare la progettazione e la manutenzione dei dispositivi, di ridurre le emissioni acustiche o di aumentare lo stealth.

Lanciato nel 2017, il programma MAGMA di BAe ha permesso lo sviluppo di un drone che utilizza il controllo attivo del flusso per navigare, che ha effettuato il suo primo volo nel 2020.

Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati - da 1€ il primo mese

Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più vecchi di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.

Tutti gli abbonamenti non sono vincolanti.


Saperne di più

Un pensiero a "BAe svilupperà il controllo attivo del flusso d'aria per DARPA"

  1. […] questo problema, DARPA, l'agenzia per l'innovazione tecnologica del Pentagono, ha lanciato il programma CRANE per il controllo di velivoli rivoluzionari con nuovi effettori, che mira a sostituire le superfici di controllo mobili con flussi d'aria pressurizzati che riproducono [ …]

I commenti sono chiusi.

Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE