Cina e Russia convalidano il movimento delle truppe su rotaia tra i 2 paesi

Se la Repubblica Popolare Cinese e la Russia non sono, in senso stretto, alleate, nel senso che non esiste un accordo formale di reciproco e sistematico sostegno in caso di aggressione da parte di entrambe, le loro posizioni strategiche, politiche ed economiche si sono considerevolmente congiunte in ultimi anni, in un fronte comune contro Occidente e Stati Uniti che soddisfa sia Vladimir Putin che Xi Jinping. Washington deve, infatti, trattare contemporaneamente con due potenze militari in rapido sviluppo, impotenti, come nel caso del Patto di Varsavia, di aggregarli in un'unica entità per strutturare e scalare il proprio potere militare. Cresce però anche il riavvicinamento militare tra Pechino e Mosca, con il proliferare di incontri bilaterali ai massimi livelli, e manovre congiunte navali e aeree nella zona indo-pacifica.

La partecipazione di una forza di 550 soldati dell'Esercito Popolare di Liberazione, che è venuto con veicoli blindati Tipo 11 e Dongfeng, a Esercitazione militare Missione di pace-2021 organizzata nell'ambito dell'Organizzazione per la sicurezza collettiva, invece, segna un passaggio cruciale, e con tante conseguenze, in questa fusione. L'esercitazione si terrà infatti dall'11 al 15 settembre nell'Oblast di Orenburg, 400 km a est di Saratov, vicino al confine con il Kazakistan. Soprattutto, i militari cinesi andranno lì durante un viaggio di 6.300 km su rotaia, dimostrando, senza dubbio, che Pechino è ora in grado di trasferire rapidamente grandi forze pesanti in Russia su rotaia. Infatti, l'Esercito Popolare di Liberazione, i suoi 13 gruppi armati di oltre un milione di uomini e 8000 carri armati pesanti, potrebbero, in breve tempo, venire a rinforzare le forze russe in Asia Centrale, nel Caucaso, e perfino in Europa. Almeno hanno ovviamente avviato il processo per convalidare questo concetto.

Il trasporto di veicoli blindati pesanti impone severi vincoli ai binari e alle strutture (ponti, gallerie) che possono differire da un paese all'altro, rendendo difficile per le forze di grandi dimensioni il movimento attraverso i confini su rotaia.

Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati - da 1€ il primo mese

Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più vecchi di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.

Tutti gli abbonamenti non sono vincolanti.


Saperne di più

Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE