Le evoluzioni del sistema informatico dell'F35 lo renderebbero "instabile"

Le audizioni delle commissioni del Senato e della Camera dei Rappresentanti negli Stati Uniti sono, molto spesso, l'occasione per apprendere alcune informazioni cruciali sullo sviluppo dei programmi attuali. Ma quest'anno, sembra che il programma di punta degli anni 2010, l'F35, sia soggetto a un flusso continuo di critiche e dubbi, al punto che si arriva a mettere in discussione la stessa sostenibilità del programma nel breve o medio termine. L'ultimo annuncio scioccante è arrivato da Raymond O'Toole Jr, Acting Director of Operational Tests and Assessments del Pentagono, quando gli è stato chiesto della nuova versione del dispositivo Lockheed-Martin, denominato Block 4, e che deve consentire al velivolo di raggiungere un primo livello di pieno potenziale operativo.

Tuttavia, secondo Raymond O'Toole Jr, il compito è molto più difficile e complesso del previsto. Infatti, se il programma prevede di implementare ogni semestre una nuova versione del pacchetto software che alimenta e implementa tutti i sistemi F35, ogni nuova versione presenta un numero enorme di problemi, al punto da rendere instabile l'intero sistema, e alterare il corretto funzionamento dei sistemi esistenti. Il problema è così grave che d'ora in poi il Pentagono dubita di poter validare i sistemi nella tempistica desiderata e chiede che l'attuale periodicità sia semplicemente raddoppiata, per consentire la correzione dei bug e per garantire il corretto funzionamento. ciascuna delle versioni iterative prima di applicarle ai dispositivi distribuiti come unità.

Secondo il Pentagono, le nuove versioni del sistema informatico F35 richiederebbero un anno di debug e test per essere operative, e non 6 mesi come avviene oggi.

Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati - da 1€ il primo mese

Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più vecchi di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.

Tutti gli abbonamenti non sono vincolanti.


Saperne di più

Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE