5 anni. Questo è il tempo intercorso tra la chiamata urgente fatta dal comando centrale americano in Europa, il Comando europeo degli Stati Uniti, per un sistema di difesa antiaereo e antimissile mobile ravvicinato, e consegna dei primi veicoli Stryker M-SHORAD al 5 ° Battaglione del 4 ° reggimento di artiglieria antiaerea del 10 ° esercito degli Stati Uniti, con sede ad Ansbach, in Baviera. Entro l'estate del 2021, il battaglione avrà percepito i 32 M-SHORAD che costituiranno il suo inventario, restituendo alle forze meccanizzate americane dispiegate in Germania una capacità di autodifesa in quest'area largamente erosa dal ritiro dei sistemi antidiluviani Chaparral e dei pochi Roland 2 franco-tedeschi acquisiti dagli Stati Uniti nel 1979, dal 1988 si è affidato solo al missile terra-aria di fanteria FIM-92 Stinger e ai pochi sistemi Avanger per questa missione, oltre che su la copertura offerta dal sistema MIM-104 Patriot a lungo raggio e sulla superiorità aerea che l'Aeronautica Militare americana dovrebbe garantire.
Mais l'arrivo di nuove minacce legati alla possibile recrudescenza di conflitti ad alta intensità contro potenziali avversari tecnologicamente avanzati, come missili da crociera e munizioni vaganti, nonché minore fiducia nella certezza di ottenere sempre la superiorità aerea di fronte a sistemi antiaerei multistrato e caccia implementati dalla Russia o la Cina, ad esempio, ha portato lo Stato maggiore dell'esercito americano a ripensare la propria strategia, e ad avviare diversi programmi volti a consentire alle unità schierate sul terreno di garantire, in maniera autonoma, la propria autodifesa di fronte a queste minacce. Il Sistema M-SHORAD è la prima risposta, ma non l'unica, fornita per rispondere a questo problema.

Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati - da 1€ il primo mese
Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più vecchi di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.
Tutti gli abbonamenti non sono vincolanti.