Dire che ci si aspettava sarebbe un eufemismo. Venerdì 16 aprile Il gruppo navale ha consegnato la fregata di difesa aerea dell'Alsazia alla marina francese. Nei prossimi mesi prenderà il posto della fregata antiaerea T70 Cassard ritirata dal servizio nel 2019, lasciando alla Marina francese solo 3 fregate dedicate alle missioni di scorta aerea di unità maggiori, come la portaerei Charles de Gaulle ., o Portaelicotteri d'assalto della classe Mistral. Una seconda fregata FREMM DA è in costruzione nei cantieri navali del Gruppo Navale a Lorient, in Lorena, e sarà consegnata il prossimo anno alla Marina francese per sostituire la fregata T70 Jean Bart che potrebbe entrare a far parte della Marina ellenica.
L'Alsazia è la nona fregata FREMM costruita da Naval Group, dopo le 6 FREMM anti-sommergibili classe Aquitaine consegnate alla Marina Militare Nazionale e due navi consegnate alla Marina Militare Marocchina ed Egiziana. Come le sue navi gemelle, l'Alsazia è lunga 142 m per un tonnellaggio di 6000 tonnellate una volta caricata. Molto simile nell'aspetto alla FREMM della classe Aquitania, è tuttavia una nave altamente specializzata nella guerra antiaerea, pur avendo le stesse capacità di guerra antisommergibile delle sue sorelle maggiori. Per compiere questa missione, l'Alsazia ha scambiato i suoi 2 sistemi di lancio verticale Sylver 70 destinati ad ospitare 16 missili da crociera MdCN, con 2 Sylver 50 in aggiunta ai due già presenti, al fine di implementare 32 missili antiaerei. Aster 30 o Aster 15 .

Per rafforzare le capacità antiaeree della sua fregata, oltre a raddoppiare semplicemente il numero di missili dedicati a questa missione, Naval Group e Thales hanno modificato il principale radar Herakles per ottimizzarne le capacità, con maggiore potenza e più moduli trasmettitori per questa elettronica passiva antenna radar. Inoltre, l'albero della fregata è stato ridisegnato e perfezionato, in modo da ridurre i suoi effetti di disturbo sulle onde radar, offrendo all'Alsazia una capacità di rilevamento estesa a 360 ° senza ombre. Il centro operativo, come il sistema di combattimento SETIS, è stato modificato per rispondere a questi cambiamenti. L'Alsazia potrà infatti piazzare una bolla di non volo con raggio di oltre 100 km, basata sull'efficace missile Aster 30 già in servizio sulle fregate antiaeree Horizon, i cacciatorpediniere antiaerei. tipo di aeromobile 45 o successivo la FREMM Bretagna e Normandia della Marina francese. Se l'Alsazia non ha più la capacità di colpire verso terra i FREMM della classe Aquitania, rimane comunque estremamente capace nel campo della guerra anti-nave, con 8 missili Exocet MM40, e nel campo della guerra. che ha gli stessi attributi dell'Aquitaine, con un sonar a scafo Kingklip, un sonar a profondità variabile Captas-4, siluri Mu90 e un elicottero ASM. Così armata, la fregata Alsace è in grado di svolgere una vasta gamma di missioni, dando agli equipaggi della Marina francese un assaggio di quelle che saranno le Fregate Difesa e Intervento o FDI che dovranno entrare in servizio dal 2024.

Resta il fatto che se con due fregate di difesa aerea Horizon della classe Forbin, 6 FREMM della classe Aquitaine, 2 FREMM DA della classe Alsace e 5 FDI della classe Admiral Ronarc'h, la Marina francese avrà le 15 fregate di 1a classe. grado moderno e capace come richiesto dal Libro bianco su La Défense del 2013, questo formato rimane troppo limitato in considerazione delle esigenze e delle minacce, dalla stessa ammissione dello Stato Maggiore della Marina. Ufficialmente, la Marina francese stima di aver bisogno di almeno 3 fregate di 1 ° grado aggiuntive per far fronte alla pressione operativa del momento. Ma viste le tensioni che si stanno sviluppando nel Mediterraneo, in Europa, in Medio Oriente e nel teatro indo-pacifico, negli anni a venire sarà probabilmente richiesto un format oltre le 20 fregate, con almeno 6 navi specializzate in Anti -difesa aerea.

La questione delle fregate di 2 ° grado resta, quando si arriva, interamente posta alla Marina francese, che dispone di 11 navi di questo tipo da sostituire a breve, le 5 Furtive Light Frigate della classe La Fayette e le 6 fregate della classe Surveillance. Floréal è specializzato in missioni all'estero. Per il momento non è stato ufficializzato alcun ordine per la loro sostituzione, nonostante queste navi siano oggi tanto più indispensabili in quanto la flotta di corvette della Marina francese è stata semplicemente eliminata con il ritiro delle navi. -la guerra navale e antisommergibile, o la loro riclassificazione come pattugliatori d'alto mare, e questo il programma Oceanic Patroller annunciato lo scorso anno non soddisferà questa esigenza. Tuttavia, con l'inasprirsi delle tensioni nel mondo e il moltiplicarsi delle minacce, il concetto stesso di fregata di 2 ° grado può apparire inadatto, perché troppo vulnerabile, e potrebbe dover lasciare il posto a navi meglio armate, soprattutto in campo aeronautico e antisommergibili, come possono essere le corvette Gowind 2500 del Gruppo Navale, e con una migliore resistenza ai danni.
L'arrivo dell'Alsazia è senza dubbio un passo significativo nel rafforzamento delle capacità operative della Marina francese. Tuttavia, e come l'Esercito e l'Aeronautica Militare, che condividono gli stessi vincoli, l'attuale formato delle forze navali e navali francesi è ancora troppo segnato da considerazioni di un'epoca passata, anche che non è mai esistita realmente se non nella visione ottimistica di molti leader alla fine della guerra fredda. Garantire la difesa e la sicurezza delle acque metropolitane come territori ultramarini della seconda zona economica esclusiva al mondo richiederà una revisione approfondita del format della Marina Militare Nazionale, in quanto sarà necessario rivedere le risorse di altre eserciti per rispondere ai problemi di sicurezza emergenti. Esistono soluzioni economicamente sostenibili per rispondere a queste sfide, ma sia i leader che le figure politiche devono esserne consapevoli.