La Marina indiana preferisce 6 sottomarini da attacco nucleare a una terza portaerei

Lo sviluppo di una terza portaerei e del suo gruppo aereo imbarcato per la Marina indiana ha un forte interesse simbolico nel Paese. Per New Delhi si tratta di mostrare a Pechino ma anche a Islamabad che la Marina indiana ora gioca alla corte dei grandi Marines of the High Seas, e questo tanto più che questa terza nave deve essere dotata di catapulte, filoni di fermate e di moderni aerei da combattimento, con in vista lo sviluppo di un nuovo caccia di bordo nazionale, il programma AMCA. Tuttavia, e nonostante tutto il simbolismo che circonda questo programma, la Marina indiana ha ufficialmente informato il presidente Narendra Modi, che nelle attuali circostanze, era preferibile acquisire rapidamente una flotta di 6 sottomarini da attacco nucleare, piuttosto che una terza portaerei. Questa informazione conferma le dichiarazioni rese un anno fa dal capo di stato maggiore indiano, il generale Bipin Rawat, che ha annunciato che la costruzione di una terza portaerei aveva poco interesse nel contesto attuale per la Marina indiana.

Secondo lo Stato maggiore indiano, infatti, il Paese non ha la vocazione, almeno nei decenni a venire, di dotarsi di una forza di proiezione significativa, per la quale sarebbe necessaria una portaerei più pesante e dotata di catapulte. Al contrario, la modernizzazione e la rapida espansione delle flotte pakistane, che ha acquisito 4 fregate antisommergibili Tipo 054A e 8 sottomarini a propulsione anaerobica Digitare 039B Con Pechino, ma anche con i cinesi, oggi occorre potenziare e modernizzare soprattutto la componente sottomarina indiana, la più in grado di controllare questa potenza navale antagonista. E se i nuovi sommergibili di Programmi P75, basato sullo Scorpene of Naval Group, e sui 6 sottomarini del programma P75 (i) che dovrà essere arbitrato nei prossimi mesi, potrà infatti reggere di rispetto i sottomarini e le navi sino-pakistane che si avvicinerebbero alle coste indiane, il controllo dell'Oceano Indiano, necessita di sottomarini altrimenti più veloci ed autonomi, quindi attrezzati con propulsione nucleare.

L'INS Khanderi, la seconda nave della classe Kalvari, è stata ammessa in servizio nel settembre 2019. Si tratta di uno dei 3 sottomarini più moderni in servizio nella Marina indiana.

Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -

Gli articoli ad accesso completo sono accessibili nella sezione "Articoli gratuitiGli Articoli Flash sono accessibili in versione completa per 48 ore. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.

L'acquisto degli abbonamenti è accessibile solo dal sito web - sezione Abbonamenti e Strumenti


Saperne di più

Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE