Per diversi mesi, i programmi di cooperazione industriale militare tra Francia e Germania sono stati in difficoltà, per non dire francamente minacciato. Se un riposizionamento delle autorità tedesche a favore del collegamento transatlantico in seguito all'elezione di Joe Biden, ambizioni industriali eccessive e sbilanciate tra i giocatori, o differenze nelle aspettative operative degli eserciti dei due paesi, le tensioni tra Parigi e Berlino sono in aumento, creando nel processo crescente ostilità da parte dell'opinione pubblica rispetto a questi programmi, su entrambe le sponde del Reno. Come se non bastasse, una spada di Damocle si è ora materializzata sopra il programma SCAF, il principale programma di cooperazione tra Francia e Germania, con il rischio di far crollare tutti i programmi. E questa spada non è altro che il probabile arrivo dei Verdi al governo durante le elezioni legislative tedesche del settembre 2021.
Infatti, sempre più esperti concordano, attraverso il Reno, nel pensare che la CDU-CSU di Angela Merkel non avrà altra scelta alla fine di queste elezioni se non quella di stringere un'alleanza di governo con il partito dei Verdi, che oggi supera il 20% nelle intenzioni di voto, e che potrebbe infatti contenere le chiavi del futuro governo tedesco questo autunno. Ma al di là delle dinamiche politiche in atto in Germania e del gioco di alleanze insito nel modello politico germanico, l'arrivo dei Verdi al governo tedesco potrebbe significare la fine del programma SCAF. In effetti, i Verdi tedeschi, se hanno posizioni di difesa paneuropee piuttosto vicine a quelle espresse da Emmanuel Macron negli ultimi anni, hanno anche due linee rosse impraticabili per restare nelle grazie del loro elettorato.

Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -
Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli articoli Flash sono accessibili in versione completa per 48 ore. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.
Tutti gli abbonamenti non sono vincolanti.