L'aeronautica americana potrebbe sviluppare un nuovo caccia per sostituire i suoi F16

3 settimane fa, un sito americano lo ha indicato l'aviazione americana stava valutando l'acquisizione di nuovi F16 per sostituire alcuni dei suoi più antichi caccia tattici, e questo più di 20 anni dopo l'ultimo ordine di questo modello di aereo da parte dell'aviazione americana. Oggi, il capo di stato maggiore della US Air Force, Il generale CQ Brown, ha fornito dettagli su questo file. E il minimo che si possa dire è che le sue parole implicano conseguenze più che importanti per il futuro della potenza aerea americana, ma anche per quella occidentale.

Il generale Brown ha infatti deciso di avviare un nuovo studio al fine di determinare, entro il prossimo anno, quale sarebbe la necessità dell'Aeronautica Militare statunitense in termini di mix di aerei da combattimento, ed in particolare per quanto riguarda la necessità di aeromobili della Quinta generazione e successive e la necessità di velivoli avanzati di quarta generazione o ridotti di quinta generazione. E per determinare, sulla base del lavoro intorno al programma Next Generation Air Dominance e eT-5a, due programmi di punta di il "metodo Roper", se fosse possibile sviluppare un nuovo caccia tattico monomotore per sostituire l'F16, piuttosto che acquisirne di nuovi.

L'F-16 Block 70+ Viper è oggi la versione definitiva del famoso combattente sviluppato nei primi anni '70 dalla “Fighter Mafia”.

Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati - da 1€ il primo mese

Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più vecchi di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.

Tutti gli abbonamenti non sono vincolanti.


Saperne di più

Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE