Dopo Israele, e non a caso, è il turno delle forze armate americane posizionate nel Golfo Persico e nelle vicinanze ad essere messe in allerta. Infatti, secondo le confidenze di un funzionario americano raccolte da il sito Politico.com, gli Stati Uniti avrebbero rilevato allettanti segnali di allarme legati alla preparazione degli attacchi iraniani, in particolare da parte delle milizie iraniane presenti in Iraq.
Il Pentagono sembra prendere molto sul serio queste minacce, siano esse rappresaglie per l'assassinio dello scienziato nucleare iraniano Mohsen Fakhrizadeh alla periferia di Teheran da parte di un gruppo armato ovviamente molto ben addestrato e preparato, attacco attribuito dall'Iran al Mossad israeliano, o riguardante il primo anniversario della morte di Qassem Soleimani, il famosissimo leader delle Guardie Rivoluzionarie, ucciso da un attacco di droni americani il 3 gennaio 2020.

Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -
Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli articoli Flash sono accessibili in versione completa per 48 ore. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.
Tutti gli abbonamenti non sono vincolanti.