La modernizzazione dell'aeronautica militare indonesiana è una questione complessa, ricca di colpi di scena. Mentre Washington ha appena rifiutato la vendita di F35A a Jakarta, proponendogli invece l'ultima versione dell'F16, il Block 70 Viper, per cui le autorità indonesiane si sono rivolte a Vienna negoziare l'acquisto della flotta austriaca Eurofighter Typhoon blocco 1, di cui il paese non vede l'ora di sbarazzarsi. Allo stesso tempo, Mosca sperava che l'ordine per 13 Su-35 potesse essere rimesso in sella, dopo essere stato arrestato nel 2018 da Jakarta per paura di subire Sanzioni statunitensi in base a CATSAA. Allo stesso tempo, il paese avrebbe dovuto partecipare al programma aeronautico di nuova generazione KFX della Corea del Sud. Ma sono sorte tensioni tra Giacarta e Seoul, in particolare legate alle inadempienze dell'Indonesia sul programma FA50 Golden Eagle.
Tuttavia, anche la Francia sta negoziando con le autorità indonesiane su questo tema, e da allora lo ha fatto la visita del ministro della Difesa indonesiano Prabowo Subianto a Parigi nel gennaio 2020, visita durante la quale aveva fatto conoscere l'interesse di Jakarta ad acquisire 48 aerei Rafale, ma anche 4 sommergibili Scorpene e 2 corvette Gowind 2500. L'argomento non ha comunque dato luogo a maggiori dettagli, né di trattazione mediatica , in gran parte a causa della volatilità delle autorità indonesiane in questa materia. Tuttavia, e nonostante il delicato contesto che circonda la trattativa con Jakarta, il Team Rafale e le squadre del Quai d'Orsay hanno ovviamente sviluppato con pazienza e discrezione i loro argomenti.

A seguito di ciò, in occasione della nuova visita di Prabowo Subianto a Parigi il 21 ottobre per incontrare la sua controparte Florence Parly all'Hotel de Brienne, il ministro indonesiano avrebbe detto di voler formalizzare l'ordine per il 48 Rafale "prima della fine del l'anno ", riporta il sito di notizie economiche La Tribune. Il sito comunica inoltre che l'informazione è stata confermata da diverse fonti, anche se i team di Dassault Aviation e dei suoi partner considerano questo tempo un po 'corto per un dossier così importante e complesso. Non sono state filtrate altre informazioni, né in termini di valore contrattuale, né di compenso industriale e tecnologico o economico. Ricordiamo che Mosca aveva acconsentito a saldare parte degli importi relativi all'ordinanza per i Su-35 in olio di palma, su richiesta delle autorità indonesiane.
Tuttavia, la collaborazione tra Indonesia e Francia in attrezzature per la difesa non ha mai incontrato particolari difficoltà negli ultimi anni, mentre il Paese ha importato più di 1,6 miliardi di euro di attrezzature militari francesi su negli ultimi dieci anni. Così, agli eserciti indonesiani sono ammessi i clienti più importanti dell'industria della difesa francese, in particolare per quanto riguarda il sistema di artiglieria semovente CAESAR con 55 unità ordinate, oppure i suoi elicotteri con 8 Caracal e 12 Fennec. È anche coinvolta in equipaggiamento delle fregate della marina indonesiana.

Una flotta di 48 aerei Rafale consentirebbe senza dubbio alle forze aeree indonesiane di realizzare una capacità molto significativa. Ora utilizzano una flotta eterogenea di aeromobili composta da 33 F16 americani, 5 Su-27 russi e 11 Su-30. Questa flotta è completata da 23 caccia leggeri britannici Hawk, 15 T-50i coprodotti con la Corea del Sud e una quindicina di Super Tucano brasiliani. Questi dispositivi devono garantire la protezione di circa 16.000 isole che costituiscono l'arcipelago indonesiano di cui più di 900 sono abitate. In questo contesto, la durata e la flessibilità di utilizzo del Rafale, in grado di svolgere contemporaneamente più tipologie di missioni durante la stessa missione a lungo termine, consentirebbe alle forze aeree indonesiane di rafforzare notevolmente le proprie capacità difensive complessive.
Questa esigenza è tanto più pressante in quanto l'Indonesia, con la Malesia e le Filippine, costituiscono una chiusa naturale che consente di passare dall'Oceano Pacifico all'Oceano Indiano, rotta per lo meno strategica per Pechino e le sue notizie di Silk Roads. Perché se la Cina è ora il principale partner commerciale dell'Indonesia, nonché il suo principale importatore e il suo principale cliente, Jakarta intende mantenere la sua indipendenza nei confronti del suo ambizioso vicino. Motivo per cui il presidente Jocko Widodo aveva aumentato del 16% il budget della difesa del Paese nel 2020, pur rappresentando solo lo 0,9% del PIL del Paese, e il 5% del bilancio dello Stato, senza cedere alle sirene dell'industria della difesa cinese.

Infatti, dove molti paesi hanno poco spazio di manovra in termini di bilanci della difesa, le autorità indonesiane hanno potenzialmente riserve significative se dovessero aumentare rapidamente le risorse finanziarie dedicate alla difesa del paese, e questo d '' quanto la crescita è molto forte lì, superiore al 5% dal 2004 (esclusa la crisi Covid). Il PIL del paese è così passato da $ 165 miliardi nel 2000 a oltre $ 1.100 miliardi nel 2019, raggiungendo ora il 16 ° posto tra i paesi più ricchi del pianeta. Allo stesso tempo, la popolazione è passata da 211 milioni a 268 milioni, crescendo di oltre l'1% all'anno.

Se il dossier si concretizzerà, sarà senza dubbio un grande successo, sia per l'industria della difesa francese che per la sua diplomazia, in questa regione ormai così strategica. Inoltre, i due paesi devono anche firmare un accordo di Difesa, segno di un significativo riavvicinamento tra questa potenza asiatica e Parigi. Sarebbe un successo anche per il Rafale, un velivolo ingiustamente criticato qualche anno fa, che negli ultimi 6 anni ha registrato diversi importanti successi di esportazione, in Egitto, Qatar, India e recentemente in Grecia. È interessante notare che, sempre nella stessa ipotesi, l'Indonesia sarebbe il primo paese ad acquisire il Rafale senza aver precedentemente acquisito il Mirage 2000.
Infine, molto probabilmente sarebbe un altro successo da accreditare a Jean-Yves Le Drian, il ministro degli Esteri francese discreto ma molto efficiente, che aveva già negoziato i primi 3 contratti di esportazione di Rafale quando era Ministro della difesa del presidente Hollande. In ogni caso, sarà ora necessario stare attenti e probabilmente pazienti. Come abbiamo detto all'inizio di questo articolo, l'Indonesia non è a una svolta pronta su questo tema. Per quanto riguarda le altre due richieste rivolte durante la visita di Prabowo Subianto a Parigi nel mese di gennaio, riguardanti i sottomarini Scorpene e le corvette del Gruppo Navale, se non vengono abbandonate, appaiono comunque più complesse di quanto inizialmente presentato.