Nel 2015 sono state diffuse informazioni La Cina testerà il sistema di rilevamento antimissile trasportato da un pallone in cattività elio, e in grado di operare ad altitudini comprese tra 20 e quasi 100 km. Ora sembra che questa tecnologia sia pronta per essere implementata, se vogliamo credere L'analista della difesa giapponese Saburo Tanaka, citato da Kyodonews.net. Quest'ultimo si basa infatti sull'immagine satellitare di una nuova base aerea dotata di una altrettanto nuova pista di circa 2000 metri, e che mostra sull'asfalto un pallone da ricognizione avente tutte le caratteristiche del progetto 2015. Un'osservazione simile è stata fatta dal satellite nel 2019 sull'isola di Mischief Reef, una delle nuove basi militari cinesi costruite nel Mar Cinese nell'arcipelago di Spratley.
Anche la posizione della base aerea è di per sé un'indicazione. Vicino alle infrastrutture portuali di Dalian, non lontano dal confine con la Corea del Nord, la posizione è ideale per ottenere una capacità di rilevamento ottimale nei confronti di qualsiasi drone, aereo o missile da crociera in mare. Giallo che separa la penisola coreana dalla Cina continentale, così come il Mar Cinese Orientale, tema di tanta tensione negli ultimi anni.

Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -
Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli articoli Flash sono accessibili in versione completa per 48 ore. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.
Tutti gli abbonamenti non sono vincolanti.