Nonostante i sondaggi che ha dato un netto vantaggio ai partigiani dell'ammodernamento della flotta da combattimento della Confederazione Elvetica, il referendum che si è tenuto questa domenica 27 settembre ha quasi messo fine alle speranze delle forze aeree del Paese. Infatti, se il "Sì" è stato finalmente mantenuto, si tratta solo di una strettissima maggioranza del 50,1%, la mozione favorevole avendo ottenuto solo 8.670 voti in più, su 3,2 milioni di voti espressi, rispetto alla mozione contraria. A causa di questo gap particolarmente ridotto, è probabile che gli oppositori di questo provvedimento, primo fra tutti il Partito Socialista Elvetico che propone in alternativa una soluzione basata su formatori M346 italiani meno costosi, cercheranno di ottenere nuovamente le 100.000 firme necessarie per innescare una nuova votazione e far deragliare la continuazione del programma.
Le autorità federali potranno ora proseguire il programma Air 2030, che consiste in un programma per l'acquisizione di almeno 40 moderni aerei da combattimento in una busta non superiore a 6 miliardi di franchi svizzeri (5,6 Miliardi di euro / 6,5 miliardi di dollari) e un programma di 2 miliardi di franchi per l'acquisizione di un nuovo sistema di difesa antiaerea. 4 dispositivi sono ancora in corsa per la sostituzione di F5 e F18 dell'Aeronautica Militare Svizzera, l'Eurofighter Typhoon proposto dalla Germania, il Dassault Rafale proposto dalla Francia, il Boeing F / A 18 E / F Super Hornet e il Lockheed-Martin F-35A Lightning 2 proposto dagli Stati Uniti. Il sistema Patriot di Raytheon è opposto al sistema franco-italiano SAMP / T Mamba per la componente antiaerea.

Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -
Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli articoli Flash sono accessibili in versione completa per 48 ore. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.
Tutti gli abbonamenti non sono vincolanti.