Le tensioni tra Washington e Pechino hanno varcato, nei giorni scorsi, una nuova soglia critica, secondo la stampa di stato cinese. Infatti, secondo le informazioni pubblicate dalla Think Tank South China Sea Strategic Situation Probing Initiative (SCSPI), con sede a Pechino, un velivolo da ricognizione EP-3E della Marina americana sarebbe decollato da una base aerea situata sul isola di Taiwan, per poi tornare in Giappone, la sua missione compiuta. Tuttavia, lo spiegamento di mezzi militari, e in particolare mezzi militari pesanti, sull'isola di Taiwan lo è considerata una linea rossa invalicabile dalle autorità cinesi, al punto da far sapere, attraverso esperti militari intervistati dalla stampa ufficiale cinese, che ora lo considerano gli Stati Uniti cercarono consapevolmente di suscitare una risposta armata da Pechino, costituendo de facto un casus belli, e una guerra tra le due superpotenze.
L'ipotesi di uno scontro armato tra Cina e Stati Uniti diventa ogni giorno più importante, sia a Washington che a Pechino. Citando Song Zhongping, un esperto militare cinese, il sito web statale in lingua inglese globaltimes.cn spiega che, contrariamente a quanto hanno detto lunedì le autorità di Taiwan, l'EPL ora aveva i mezzi necessari per impadronirsi militarmente dell'isola e che la resistenza delle forze taiwanesi non rappresentasse un ostacolo significativo per il potere militare cinese. Inoltre, d'ora in poi, le forze armate cinesi anticiperebbero, in maniera molto seria, la possibilità di un intervento militare americano a sostegno di Taiwan, sia che si tratti delle basi giapponesi della US Air Force, sia delle portaerei degli Stati Uniti. 'Marina americana.

Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -
Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli articoli Flash sono accessibili in versione completa per 48 ore. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.
Tutti gli abbonamenti non sono vincolanti.