La politica estera di Donald Trump si sta rivoltando contro di lui? Questo è ciò che si potrebbe pensare visto che la proposta degli Stati Uniti di estendere l'embargo sulla vendita di armi all'Iran è stata respinta dalla stragrande maggioranza del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite la scorsa settimana, tra cui compreso dagli alleati francesi e britannici. Ricorda che questo embargo era collegato a continuazione del programma nucleare militare di Teheran, nonché gli accordi di Vienna, di cui gli Stati Uniti si sono ritirati unilateralmente nel 2018 su decisione del presidente Trump. L'Iran, infatti, sarà in grado di acquisire sistemi d'arma dal 18 ottobre di quest'anno, salvo un'eccezionale e improbabile svolta L'uso da parte di Washington della procedura "snapback", una forma di diritto di veto inverso, che vieta di uscire da una decisione.

Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -
Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli articoli Flash sono accessibili in versione completa per 48 ore. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.
L'acquisto degli abbonamenti è accessibile solo dal sito web – sezione Abbonamenti e Strumenti