La guerra civile libica potrebbe ridefinire il combattimento aereo moderno? Parte 2/2

Cet article est la seconde partie d'une réflexion entamée dans un précédent article disponibile qui.

Negli ultimi mesi, la guerra civile libica si è intensificata su più fronti, incluso lo svolgimento di operazioni aeree e antiaeree. Nel campo dell'ANL come in quello del GNA, i mini-droni sono gradualmente stati integrati da droni tattici, quindi da droni MALE armati.

Nella prima parte di questo articolo, pubblicato ieri, abbiamo spiegato come l'uso di droni armati per effettuare attacchi mirati abbia portato ogni campo ad acquisire moderni sistemi antiaerei. Questi ultimi, che sono particolarmente costosi, sono stati a loro volta presi di mira, confermando così il potenziale dei droni leggeri e mediani nel contesto di saturi attacchi ai moderni sistemi di difesa.

In Libia come in Siria, i droni turchi Bayraktar hanno dimostrato di essere formidabili contro i moderni ed efficaci sistemi antiaerei di medio raggio come il Pantsir-S1

Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -

Gli articoli ad accesso completo sono accessibili nella sezione "Articoli gratuitiGli Articoli Flash sono accessibili in versione completa per 48 ore. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.

L'acquisto degli abbonamenti è accessibile solo dal sito web - sezione Abbonamenti e Strumenti


Saperne di più

Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE