La guerra civile libica potrebbe ridefinire il combattimento aereo moderno? Parte 1/2

Dall'intervento occidentale in Libia nel 2011, e ancora di più dal 2014 , il paese è immerso in una guerra civile proteiforme appoggiata da un vero caos geopolitico. Nel tempo, le tensioni si sono cristallizzate tra due fazioni che rivendicano il controllo dell'intero territorio libico: il governo dell'Unione nazionale (GNA) con sede a Tripoli e l'esercito nazionale libico (ANL) del maresciallo Haftar, che sta cercando di impadronirsi della storica capitale del paese.

Negli ultimi anni, gli interventi stranieri a sostegno dell'uno o dell'altro dei due campi si sono moltiplicati e sono cambiati radicalmente in scala. Gli schieramenti di forze speciali e incursioni aeree più o meno discrete i primi anni continuano oggi, ma il sostegno politico per ANL e GNA è ora esposto in pieno giorno, con schieramenti di truppe straniere, mercenari "privati", moderni sistemi antimissile, droni armati e persino, più recentemente, flotte intere di aerei da combattimento !

Se, a livello tecnico, il conflitto libico non presenta grandi innovazioni, potrebbe tuttavia cambiare profondamente la condotta delle operazioni militari nella terza dimensione. A livello tattico come a livello strategico, questa guerra civile potrebbe quindi avere conseguenze, a lungo termine, ancora insospettate.

Il Bayraktar TB2, progettato in Turchia, si è recentemente distinto in Siria e poi in Libia, anche di fronte a sistemi di difesa molto sofisticati. Robusto ed economico, il Bayraktar può eventualmente essere utilizzato come vettore consumabile, a seconda del valore militare del suo obiettivo.

Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati - da 1€ il primo mese

Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più vecchi di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.

Tutti gli abbonamenti non sono vincolanti.


Saperne di più

Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE