Discreto quanto strategico, l'X-37B è tornato in orbita

Sabato scorso, la nuovissima US Space Force ha effettuato il suo secondo lancio nello spazio dalla sua creazione. Ma a differenza del lancio di marzo, il razzo Atlas 5 della United Launch Alliance questa volta non trasportava alcun satellite di comunicazione ma uno dei due misteriosi velivoli spaziali Boeing X-37B Orbital Test Vehicle.

Questo è il sesto volo dell'X-37B dal 2010. La missione precedente, terminata nell'ottobre 2019, aveva visto il drone spaziale Boeing battere il proprio record di 780 giorni trascorsi in orbita (vedi il file che avevamo dedicato all'X-37B dopo questo volo). Se l'X-37B è ora un normale in orbita terrestre bassa, la US Air Force (che possiede i due piani spaziali) e la US Space Force (che ora li farà funzionare in orbita) continuano a mantenere il segreto intorno delle sue capacità e delle sue missioni.

Uno dei due X-37B prodotti dalla Boeing sotto la carenatura di un Atlas 5, sabato scorso pochi giorni prima del decollo nell'ambito della missione USSF-7

Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -

Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli articoli Flash sono accessibili in versione completa per 48 ore. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.

L'acquisto degli abbonamenti è accessibile solo dal sito web – sezione Abbonamenti e Strumenti


Saperne di più

Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE