La decisione di sollevare il suo comando il Capitano (N) Brett Crozier, comandante della portaerei USS Theodore Roosevelt, quando era appena arrivato al molo di Guam in seguito all'esplosione del numero di casi Covid19 a bordo, ha provocato molte reazioni negli Stati Uniti, sia nell'opinione pubblica che in ambito politico e militare. Il segretario della Marina Thomas Modly, dietro questa decisione, finisce anche per dimettersi a seguito dei commenti fatti a bordo della portaerei americana. Questo inglorioso episodio della US Navy rischia di subire un'ultima svolta poiché, secondo il New York Times, il suo capo di stato maggiore, l'ammiraglio Michael Gilday, e il nuovo segretario della marina, James McPherson, si sono entrambi pronunciati a favore della reintegrazione del capitano Crozier nel suo comando a bordo di Theodore Roosevelt.
Infatti, in attesa della stesura della relazione finale sull'indagine svolta a seguito della pubblicazione sulla stampa di una lettera inviata dal comandante Crozier in cui si chiedeva sbarca il 90% dell'equipaggio a terra per fermare la diffusione del virus a bordo, i due uomini avrebbero preso conoscenza del rapporto preliminare, che presenterebbe una dinamica molto diversa da quella inizialmente sospettata in merito alla distribuzione di questa lettera, tanto meno dipendente dal capitano della nave. Il rapporto evidenzia in particolare le conseguenze della mancanza di reattività nelle comunicazioni legata alla differenza di orario tra tutti i decisori, che avrebbe creato un'estensione del tempo decisionale incompatibile con l'urgenza a bordo. Inoltre, sarebbe stato dimostrato che il volo per la lettera del San Francisco Chronicle del comandante Crozier non era dovuto al comandante Crozier, ma a un altro ufficiale della marina americana.

Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -
Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli articoli Flash sono accessibili in versione completa per 48 ore. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.
Tutti gli abbonamenti non sono vincolanti.