Nelle ultime settimane abbiamo affrontato regolarmente le drammatiche conseguenze che l'epidemia di coronavirus può avere quando il virus si invita a bordo di una nave in mare. I casi di portaerei francesi e americani sono stati ampiamente commentato dalla stampa, compreso a Meta-Défense. Tuttavia, alcuni sottomarini hanno anche visto le loro operazioni interrotte dopo che diversi casi di Covid-19 sono stati rilevati o sospettati a bordo. Questo è particolarmente vero in Russia, dove ha visto un Oscar II il suo equipaggio era in quarantena, mentre un sottomarino olandese doveva tornare in porto quando otto marinai a bordo avevano contratto il coronavirus.
Sistematicamente, la sospensione dell'attività di una nave o sottomarino riduce temporaneamente il potere militare della marina in questione, senza conseguenze gravi per il momento. Tuttavia, la situazione potrebbe diventare molto più complicata per la Royal Navy, che potrebbe affrontare nelle prossime settimane una completa interruzione delle sue pattuglie di sottomarini lanciatori di missili balistici nucleari (SNLE in francese, SSBN in inglese). Tuttavia, i quattro sottomarini di classe Vanguard equipaggiati con missili Trident II costituiscono l'intero deterrente nucleare britannico, dal momento che il Regno Unito non ha più bombe nucleari o missili a terra.

Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati - da 1€ il primo mese
Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più vecchi di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.
Tutti gli abbonamenti non sono vincolanti.