Il Giappone impiega batterie missilistiche anti-nave e anti-aereo per contrastare le incursioni cinesi tra Taiwan e Okinawa

Nelle ultime settimane, la Repubblica popolare cinese e Taiwan hanno incatenato lo spettacolo della forza dopo che il TAIPEI Act è stato proclamato da Washington. Tuttavia, il rafforzamento degli schieramenti navali e aerei cinesi nel Mar Cinese Orientale preoccupa anche Tokyo, che ha dispiegato sull'isola di Miyako diverse unità missilistiche delle sue forze di difesa terrestre (JGSDF). Piattaforme di tiro mobili per Furono quindi schierati missili antiaerei di tipo 12 e missili antiaerei di tipo 03 per controllare gli schieramenti cinesi tra Taiwan e la prefettura giapponese di Okinawa.

Se la vicinanza di Taiwan alla Cina continentale è generalmente ben nota, gli osservatori europei a volte possono dimenticare che Taiwan è anche molto vicina al Giappone, o almeno alle sue isole più occidentali. Se 600 km separano Taiwan da Okinawa, l'isola di Miyako si trova a soli 330 km di distanza e Yonaguni dista solo 110 km da Taiwan. Per Tokyo, il dispiegamento di batterie missilistiche nella regione sta contribuendo a far valere la propria sovranità su questi territori, anche con i mezzi per controllare attivamente la loro zona di esclusività economica.

Sistema di lancio di missili antiaerei di tipo 03. In termini di prestazioni, il missile giapponese è nella stessa categoria dell'American PAC-3.

Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -

Gli articoli ad accesso completo sono accessibili nella sezione "Articoli gratuitiGli Articoli Flash sono accessibili in versione completa per 48 ore. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.

L'acquisto degli abbonamenti è accessibile solo dal sito web - sezione Abbonamenti e Strumenti


Saperne di più

Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE