Da più di dieci anni, la Francia è alla ricerca di un partner europeo duraturo per i suoi progetti di collaborazione militare, sia operativi che industriali. È iniziato nel 2010 con gli Accordi della Lancaster House e, in seguito al fallimento di un primo programma SCAF franco-britannico, un riavvicinamento politico e industriale tra Parigi e Berlino.
Guasti industriali e blocchi politici
In termini di esigenze militari, il riavvicinamento tra Francia e Germania divenne rapidamente evidente. Sono emersi così tre grandi temi:
- SCAF: il futuro sistema di combattimento aereo per sostituire i caccia Rafale ed Eurofighter
- MGCS (Main Ground Combat System): sostituzione dei carri Leclerc (Francia) e Leopard 2 (Germania)
- MAWS (Maritime Airborne Warfare System): nuovo velivolo da pattugliamento marittimo in sostituzione dell'Atlantique 2 (Francia) e del P-3 Orion (Germania), con possibile apertura ad altri partner in Europa o nella NATO

Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -
Gli articoli ad accesso completo sono accessibili nella sezione "Articoli gratuitiGli Articoli Flash sono accessibili in versione completa per 48 ore. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.
L'acquisto degli abbonamenti è accessibile solo dal sito web - sezione Abbonamenti e Strumenti