Almeno un raid aereo, attribuito ufficialmente al regime di Damasco 33 morti tra i soldati turchi, con conseguente risposta rapida da Ankara, così come riunione di emergenza degli ambasciatori di 29 paesi membri della NATO su richiesta della Turchia. Se Mosca sembra essere impegnata in diverse iniziative volte alla de-escalation, non vi sono indicazioni che il Cremlino sia pronto a trattenere il suo alleato per quanto riguarda la riconquista della città di Idlib, nonché una possibile riduzione del supporto aereo da parte delle forze siriane.
Non è quindi una sorpresa che lo apprendiamo oggi, tramite un comunicato stampa dell'Agence Tass, che le due fregate della classe Grigorovich, l'ammiraglio Makarov e l'ammiraglio Grigorovich, furono dispiegate nel Mediterraneo orientale, al largo della Siria. Si uniscono quindi alla fregata ammiraglio Essen, della stessa classe, presente sul posto, così come probabilmente uno o due sottomarini Kilo o Antey.

Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati - da 1€ il primo mese
Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più vecchi di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.
Tutti gli abbonamenti non sono vincolanti.