Nel 2018 Francia e Germania hanno firmato una lettera di intenti per cooperare allo sviluppo di un nuovo aereo di pattugliamento marittimo (PATMAR) per sostituire l'attuale aereo entro il 2035, MAWS (Maritime Airborne Warfare System). Nel frattempo, la Francia potrà contare su 18 venerabili ATL2, o Altantique 2, attualmente in fase di ristrutturazione e sempre pronti a garantire la sicurezza delle operazioni navali e terrestri francesi, in tutto il mondo.
Lo scorso novembre, un articolo del comandante Molina pubblicato sulla National Defense Review dipinse un ritratto di robot di ciò che questo futuro aereo PATMAR potrebbe essere. Il modello che emerge dall'articolo è inizialmente abbastanza logico, ma presenta tuttavia alcune contraddizioni tra esigenze operative e soluzioni industriali disponibili. Cosa mettere in discussione i meriti di un certo conservatorismo delle forze armate che può portare a vicoli ciechi tecnologici con cui gli operatori dovranno occuparsi per diversi decenni, vista l'attuale durata dei programmi militari.

Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -
Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli articoli Flash sono accessibili in versione completa per 48 ore. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.
L'acquisto degli abbonamenti è accessibile solo dal sito web – sezione Abbonamenti e Strumenti