Le Voto del Bundestag, il parlamento tedesco, a favore del finanziamento della prima fase che mira a sviluppare il programma dimostrativo del Future Air Combat System (SCAF), che sostituirà il Rafale francese ei tifoni tedeschi e spagnoli dal 2040, potrebbe essere interpretato in due modi diversi, a seconda che si guardi il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto.
Per gli ottimisti, questo è un importante passo avanti a favore dello sviluppo di questo programma strategico per il rafforzamento delle forze aeree dei 3 paesi, ma anche per rafforzare l'indipendenza strategica europea nel campo delle tecnologie e dell'industria. di difesa. Il finanziamento di 77 milioni di euro autorizzato dal parlamento tedesco il 12 febbraio, consente infatti di avere una prima tranche di finanziamento di oltre 150 milioni di euro per lo sviluppo del dimostratore tecnologico del velivolo da combattimento che verrà al centro dello SCAF, una fase essenziale per andare avanti pacificamente nel programma e per evitare vicoli ciechi tecnologici. Segna anche l'impegno complessivo della Germania, di cui è noto il panorama politico particolarmente complesso, a favore della cooperazione franco-tedesca, incluso in particolare il programma Main Ground Combat System, o MGCS, destinato a sostituire nello stesso calendario il Carri armati francesi Leclerc e Leopard 2 tedeschi.

Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati - da 1€ il primo mese
Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più vecchi di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.
Tutti gli abbonamenti non sono vincolanti.